Arriva su Instagram “Il ritmo di Monza”, la pagina che racconta il lavoro della squadra Pilotto

Lo ha annunciato il sindaco di Monza Paolo Pilotto sulla sua pagina personale. Racconterà i dietro le quinte e gli atti concreti dell’attuale amministrazione.
Monza. Sbarca su Instagram la squadra del sindaco Pilotto. Con una pagina dedicata, @ilritmodiMonza, slogan della campagna elettorale delle amministrative del giugno 2022. Uno spazio social che è difinito dal sindaco stesso “una porta in più aperta sul lavoro della Giunta di Monza per comunicare e dialogare con i cittadini”.
“Per realizzare gli obiettivi che ci siamo prefissati – spiega il primo cittadino – è fondamentale mantenere un alto livello di partecipazione. Se vogliamo che questa partecipazione sia vera, occorre che le persone possano essere coinvolte e che possano conoscere realmente le attività che si svolgono, in tutte le loro fasi, e nello stesso tempo possano dialogare e suggerire. Per questo pensiamo sia utile raccontare il lavoro quotidiano dell’Amministrazione e trasmettere le informazioni più rilevanti, gli inviti agli eventi e alle iniziative, lo “stato dell’arte” di attività e lavori che riguardano servizi e interventi attesi dai cittadini”.
“Soprattutto – prosegue – questo sarà uno spazio dove le persone potranno confrontarsi, scambiare idee e restare in contatto con chi deve amministrare la nostra bella città: il ritmo di Monza è il ritmo di tutti noi, e Monza può migliorare se il miglioramento si costruisce insieme”.
La nuova pagina sarà uno dei canali privilegiati per le comunicazioni degli assessori monzesi e del sindaco. Sindaco che era giunto su Instagram con un proprio profilo proprio in occasione delle elezioni dello scorso giugno. “Durante la campagna elettorale – ricostruisce Pilotto – ho avuto l’opportunità di condividere sul mio profilo pensieri e progetti con molti cittadini: questo è stato uno degli spazi più importanti per ascoltare, raccogliere idee e proposte poi confluite nel programma elettorale che i monzesi hanno scelto per il futuro della nostra città, la città di tutti. Siamo solo all’inizio, sappiamo che la complessità dei problemi è alta (ad esempio in materia di rifiuti, viabilità, abitazioni, sviluppo della città…). La strada da percorrere è molta, ma anche grazie a questa nuova pagina della Giunta, potremo continuare a dialogare e confrontarci sulle idee. Facciamolo nel rispetto reciproco, che aiuta ad ascoltarsi e a migliorare insieme la nostra città. Restiamo in contatto”.