mobilitazione |
Ambiente
/

Pedemontana: anche Monza prenderà una posizione

30 novembre 2022 | 15:43
Share0
Pedemontana: anche Monza prenderà una posizione
L'incontro su Pedemontana a Monza

Il Pd porterà in consiglio comunale l’argomento mentre i democratici di Arcore organizzano un nuovo incontro per il 2 dicembre.

Partito Democratico a spron battuto contro Pedemontana: i dem stanno dedicando in questi giorni al complesso tema incontri di sensibilizzazione, il prossimo è fissato per il 2 dicembre ad Arcore. L’obiettivo è quello di allargare il dibattito il più possibile chiamando in causa anche la città di Monza. Martedì sera il Circolo Libertà monzese ha chiuso un dibattito incentrato sul progetto autostradale con l’annuncio di un prossimo intervento in consiglio comunale “perché anche il capoluogo prenda posizione su contro questo scempio”. Se l’arteria voluta da Regione Lombardia è destinata a passare qualche chilometro più in là dall’Arengario, è pur vero che l’impatto ambientale avrà una rilevanza ben oltre i confini del Vimercatese. Da qui la decisione del Pd di coinvolgere anche il Comune di Monza in una battaglia, quella contro Pedemontana, che ha tra i suoi più fervidi soldati proprio gli amministratori locali, di colori diversi ma legati al territorio in un modo molto più diretto di quanto possano esserlo amministratori regionali o nazionali.

Generico novembre 2022

PD MONZA

“Ieri è stata una serata importante per Monza – hanno commentato i democratici del circolo che ha organizzato il dibattito – per le riflessioni su uno sviluppo che sia ecologicamente sostenibile e che tuteli il nostro ambiente e la nostra salute”. Al tavolo dei relatori Giorgio Monti (consigliere provinciale), Francesco Cereda (sindaco di Vimercate), Sara Brizzolara (Giovani Democratici Lombardia) Manuela Meloni (Comitato Ferma Ecomostro) e Marco Monguzzi (Associazione Colli Briantei). Illustrate le criticità di Pedemontana e le alternative già sul piatto per risolvere i problemi del traffico, intervenendo sulla viabilità esistente e potenziando le reti di trasporto pubblico, hanno sottolineato il peso che avrebbe la colata d’asfalto sul verde agricolo che qualifica la Brianza. “ È l’ennesima follia di Regione Lombardia, fatta per tutelare interessi privati” Da qui la scelta di formulare un atto da portare all’attenzione del consiglio comunale.

PD ARCORE

Intanto nuovi relatori si preparano riproporre la questione ad Arcore, con la serata organizzata dalla sezione locale del Partito Democratico per il 2 dicembre, alle 21, presso l’auditorium del centro Sant’Apollinare, nell’omonima via, dal titolo “No Pedemontana, mostro ambientale, disastro economico, soldi pubblici sprecati”. Prenderanno il microfono Roberto Invernizzi, ex presidente della Provincia che, da sindaco di Bellusco, conosce da vicino i territori destinati ad essere sacrificati dal progetto; Angela Marcella, presidente del parco PANE (la vittima); Alessandro Mauri, laureando in pianificazione territoriale urbanistica ambientale.

Intanto il movimento spontaneo degli ambientalisti si sta coordinando per una manifestazione di massa che porti in piazza tutti i no-Pedemontana il 17 dicembre, in tutti i comuni coinvolti dal progetto. Con l’appello a prendere una posizione contro il danno ambientale che l’arteria porterebbe in Brianza, a alle porte di Monza. Molto meglio che piangere sul latte (o il verde) versato.