Presentata in Villa Borromeo “Arcore Classica”: una stagione di capolavori musicali e vocali

In programma da novembre 2022 a maggio 2023, la rassegna musicale vedrà esibirsi in concerto, al Teatro Nuovo di Arcore, artisti di fama internazionale come il pianista Carlo Balzaretti, che inaugurerà la stagione il 18 novembre, il soprano Gao Hanqi e il tenore Lee Eunchan.
Concerti, conferenze, lirica. Non manca nulla alla rassegna musicale “Arcore Classica”, organizzata dal Comune di Arcore, che dal 18 novembre 2022 al 14 maggio 2023 andrà in scena presso il Cineteatro Nuovo e vedrà esibirsi in concerto artisti di fama internazionale come il pianista Carlo Balzaretti, che inaugurerà la stagione. La presentazione venerdì 4, nella Sala del Giardino d’Inverno di Villa Borromeo, alla presenza dell’Assessore alla cultura Evy De Marco, del consigliere con delega al teatro Marcello Renzella e di Gianni Spinelli, direttore artistico del Cineteatro Nuovo di Arcore.
L’obbiettivo è quello di portare la musica classica alla conoscenza di tutti, in maniera particolare dei giovani, nella speranza che si appassionino e sempre più riscoprano il piacere di suonare uno strumento. Ma l’intenzione è anche quella di rendere Arcore un luogo di grande produzione musicale per il pubblico di concittadini oltre che punto di riferimento culturale per le città limitrofe.
“Con questa rassegna si inizia a concretizzare parte di un grande progetto culturale che ho chiamato Arcore Città della Musica – racconta De Marco. “I prezzi dei biglietti saranno bassi, gratis per i più piccoli, questo perchè come Amministrazione siamo consapevoli della situazione in cui versa l’Italia tutta e vogliamo incentivare i cittadini a non privarsi di serate magiche come quelle che può offrire il nostro Cineteatro”.
Le danze si apriranno il 18 novembre con la conferenza concerto “Das Klavier: i pianoforti dei grandi compositori”, tenuta da un pianista di fama internazionale, Carlo Balzaretti. A seguire, mercoledì 30 novermbre l’evento culturale “Prima della Prima”, tenuto dal musicologo Fabio Sartorelli e dedicato ad avvicinare il pubblico arcorese e non alla grande opera lirica e, in particolare, alla programmazione scaligera. E ancora l’Orchestra sinfonica di Milano, con un programma dedicato a Ludwig van Beethoven, diretta da Ruben Jais, oltre poi a giovani artisti emergenti, come il soprano Gao Hanqi, il tenore Lee Eunchan e l’organico giovanile della stessa orchestra sinfonica di Milano.
Biglietti e abbonamenti in vendita on line o presso il botteghino del Teatro Nuovo.
Per info e contatti: tel. 039 6013531- cell. 39 3342486027