QVC sceglie il fotovoltaico per la sede italiana di Brugherio: 218 tonnellate di CO2 in meno

QVC Italia punta su efficienza energetica e auto-produzione di energie pulite, grazie all’installazione di 1.400 pannelli fotovoltaici.
QVC Italia, retailer multicanale con le sue piattaforme TV, web e social impatterà meno sul nostro pianeta Terra. l’azienda ha deciso di installare un impianto fotovoltaico composto da 1.378 pannelli fotovoltaici ad alta efficienza del tipo PERC (Passivated Emitter and Rear Cell) che massimizza la capacità installata in spazi limitati e aumenta le prestazioni dei moduli in condizioni di scarso irraggiamento solare.
L’impianto occupa quasi tutto il tetto della sede di Brugherio e, con la sua potenza complessiva di 571,8 kW, sarà in grado di produrre circa 543,8 MWh l’anno di elettricità, una parte della quale (circa 163 MWh) sarà destinata all’autoconsumo. Permetterà di evitare l’emissione in atmosfera di
218 tonnellate di CO2 ogni anno.
QVC, lo ricordiamo, è presente nel nostro Paese dall’ottobre 2010 con la propria sede a Brugherio (MB), un edificio di 15.000 mq che ospita gli studi televisivi, gli uffici operativi e il servizio clienti. QVC, leader mondiale nel video commerce (vCommerce), porta avanti un impegno sociale di impresa che ha l’obiettivo di ispirare un approccio più sostenibile al retail focalizzandosi su tre aree: sostenere l’empowerment e l’appartenenza, curare la responsabilità di prodotto e salvaguardare il nostro pianeta. In quest’ultimo ambito sono incluse le attività di efficientamento energetico, fra cui l’impianto di cogenerazione ad alta efficienza per la produzione di energia elettrica di calore e di acqua refrigerata allo scopo di coprire le esigenze dello stabilimento italiano, installato nel 2015.
Nel caso specifico l’impianto di trigenerazione consente un risparmio di emissione di CO2 di circa 1300 tonnellate/anno corrispondenti alla rimozione di 500 automobili.
Oggi, a distanza di 7 anni, un’ulteriore evoluzione: nel mese corrente di novembre è stata infatti completata l’installazione di un grande impianto fotovoltaico sulla copertura della struttura, dotata di ampia superficie disponibile a sfruttare i raggi del sole, che sarà in grado di alimentare a
emissioni zero tutta l’illuminazione del building, studi televisivi compresi. La sede italiana è la prima in cui sono stati installati i pannelli fotovoltaici; seguiranno i building in Inghilterra, Germania e Giappone.
PER SAPERNE DI QVS…
QVC è leader mondiale nel video commerce (vCommerce), attraverso i canali TV, siti di e-commerce, streaming digitale e piattaforme social. QVC condivide con i propri clienti storie ed insight in maniera vivace e coinvolgente.
QVC ha un’offerta in continua evoluzione di brand noti e nuovi prodotti delle categorie casa, moda, beauty, elettronica e gioielli e crea relazioni autentiche con i propri clienti attraverso esperti di prodotto, storie coinvolgenti e un servizio clienti di qualità.
Con sede a West Chester, Pa. e fondata nel 1986, QVC è presente negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Giappone e Italia. In tutto il mondo, QVC raggiunge più di 200 milioni di abitazioni con i suoi 12 canali TV e altri milioni di abitazioni attraverso molteplici servizi di streaming, siti web, mobile App e pagine social.
QVC è parte di Qurate Retail Group SM , il più grande player del vCommerce (video commerce) al mondo e comprende sette brand del settore retail come QVC, HSN®, Zulily® Ballard Designs®, Frontgate®, Garnet Hill® and Grandin Road® che offrono un’esperienza di shopping che mette al centro le relazioni personali.
QVC è presente in Italia dal 2010. La sede italiana è situata a Brugherio (MB) in un edificio all’avanguardia dal punto di vista della sostenibilità ambientale, che ospita al suo interno anche il contact center e studi di registrazione all’avanguardia.
Per saperne di più: corporate.qvc.it