Sapio: il gruppo celebra un secolo di storia anche con un annullo postale dedicato

21 novembre 2022 | 11:10
Share0
Sapio: il gruppo celebra un secolo di storia anche con un annullo postale dedicato

Sapio significa un futuro costruito su innovazione, ricerca e capitale umano. Una realtà con radici locali, ma una visione e un business mondiale. Obiettivo un miliardo di fatturato.

Con la cerimonia dell’annullo filatelico a palazzo Ferrajuoli a Roma il Gruppo Sapio ha oggi celebrato il traguardo dei 100 anni. Una delle aziende leader in Italia nella produzione di gas tecnici per industria e sanità e dell’assistenza domiciliare integrata entra nel suo secondo secolo di vita con ambiziosi piani di espansione all’estero e una posizione sempre più solida nel mercato italiano.

“Siamo orgogliosi della Sapio di oggi e della storia che ha consentito a questa impresa di compiere 100 anni – afferma il Presidente del Gruppo Alberto Dossi in occasione della cerimonia di presentazione del francobollo del centenario alla quale hanno presenziato anche il Responsabile Filatelia di Poste Italiane e il Presidente della Zecca di Stato – “Le competenze e conoscenze acquisite nel tempo ci hanno portati a raggiungere risultati importanti e diventare un punto di riferimento industriale e non solo. Una storia fatta di lavoro e di persone, guidate da un grande senso di appartenenza a quei valori espressi e tramandati dai nostri nonni e genitori: la fiducia, la responsabilità, la tenacia, il rispetto per l’ambiente, l’onestà, l’educazione, l’equità, l’imprenditorialità, il ruolo sociale, con i propri collaboratori e nel territorio in cui operiamo”.

Sapio

Un’azienda costituita nel 1922 grazie alle due famiglie Dossi e Colombo, e che fin dall’inizio si è impegnata per trovare nuove soluzioni tecniche e di mercato focalizzate allo sviluppo del sistema Paese. Tante le trasformazioni vissute che hanno portano oggi Sapio ad essere leader di mercato in Italia, con presenza anche all’estero in Francia, Germania, Spagna, Slovenia e Turchia. Con un fatturato di oltre 800 milioni di euro e più di 2400 dipendenti, il Gruppo oggi produce, sviluppa e commercializza gas, tecnologie innovative e servizi integrati per il settore industriale e della sanità, non ultimo l’assistenza domiciliare.
Ma, com’è stato ricordato nel corso della cerimonia, Sapio ha già uno sguardo al futuro. “Dal punto di vista della sanità ci troviamo al fianco del Sistema Sanitario Nazionale come supporto integrato e non sostitutivo. Ci prendiamo cura della salute dei pazienti con una particolare spinta innovativa che da sempre caratterizza Sapio, per essere vicini ai nostri pazienti e alle loro famiglie e allo stesso tempo rendere sostenibili i servizi che proponiamo” – ha spiegato il Vice presidente del Gruppo Sapio Maurizio Colombo.

Sapio

“Mettiamo l’umano e il capitalismo responsabile al centro delle nostre azioni”- ha commentato il CEO del Gruppo Mario Paterlini. “Siamo consapevoli che ogni azione abbia un impatto e per questo ci impegniamo ogni giorno con lo scopo di esercitare un ruolo attivo nella società civile, per essere un esempio per le persone e l’ecosistema che ci ruota attorno perché possiamo costruire insieme un mondo migliore. Pertanto, per i prossimi 100 anni lavoreremo con un obiettivo cruciale: essere la miglior azienda da cui comprare, sulla quale investire, per la quale lavorare”.

Parole di soddisfazione per l’importante traguardo sono state espresse anche dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il quale ha sottolineato come Sapio dimostri che ricerca e innovazione sono le leve fondamentali per creare valore e continuare a crescere in maniera robusta nel tempo offrendo sempre prodotti e servizi avanzati.

GRUPPO SAPIO IN SINTESI

Il Gruppo Sapio, fondato nel 1922 con sede a Monza, opera nel settore dei gas industriali e medicinali e nell’homecare su tutto il territorio nazionale e, all’estero in Francia, Germania, Slovenia, Turchia e Spagna. Con un fatturato di circa 800 milioni di euro e 2400 dipendenti, produce, sviluppa e commercializza gas, tecnologie innovative e servizi integrati per il settore industriale. Sapio è membro attivo dell’associazione nazionale idrogeno H2IT e della Clean Hydrogen Alliance. I gas tecnici trovano applicazione in ogni settore produttivo, dall’agroalimentare all’ambiente ed energia, dal chimico-farmaceutico all’elettronico, dal meccanico e metallurgico al vetro e cemento. Nell’ambito della sanità affianca alla produzione e fornitura di gas medicinali per le strutture ospedaliere e socio-sanitarie anche l’offerta di dispositivi medici, l’assistenza domiciliare integrata e le cure palliative.