il progetto |
Attualità
/

Seregno, ex Clinica Santa Maria: inizia la demolizione

3 novembre 2022 | 11:39
Share0
Seregno, ex Clinica Santa Maria: inizia la demolizione
Ex clinica Santa Maria a Seregno

Conclusi i lavori di bonifica, ora ci sia avvia verso il progetto del nuovo volto dell’area. Dalle sue ceneri sorgerà un Polo per l’Innovazione. 

A Seregno novembre inizia con una bella novità: settimana prossima iniziano finalmente i lavori di demolizione dell’ex Clinica Santa Maria. “Vogliamo salutare questo evento storico per la nostra città con un piccolo appuntamento a cui tutti siete invitati: ci vediamo sabato mattina a partire dalle 10, per un momento insieme che si concluderà con il simbolico primo colpo di piccone” ha commentato il sindaco, Alberto Rossi.
Conclusi i lavori di bonifica, ora ci sia avvia verso il progetto del nuovo volto dell’area. Dalle sue ceneri sorgerà un Polo per l’Innovazione. 

IL PROGETTO

Il progetto faraonico prevede una realtà che unirà la formazione professionale avanzata, il lavoro e l’impresa. Diventerà la sede del nuovo ITS (i cui corsi sono già partiti, e quest’anno, ospitati integralmente al Museo Vignoli) per la formazione specialistica post-diploma, con aule e laboratori, e oltre a questo, uno spazio idoneo alla formazione professionale avanzata per chi già sta lavorando, degli spazi per lo studio e per il coworking e un incubatore per le nuove piccole e medie imprese innovative.
La demolizione diventa realtà: è ora di pensare al futuro. In questi mesi l’Amministrazione ha lavorato con Arexpo, società esperta nella rigenerazione urbana, sviluppando un progetto che fosse all’altezza delle possibilità di sviluppo, delle ambizioni e della voglia di crescere della città brianzola. Da una fase di studio e di confronto è emerso il nuovo progetto, che il sindaco di presentare ai suoi concittadini per approfondirlo, e aperto agli spunti e alle osservazioni, per perfezionarlo ulteriormente”.
Come lo stesso Rossi aveva annunciato, inoltre, la chiesetta sarà preservata e riqualificata, trasformandola in uno spazio dedicato alla cultura.