progetto Arca Oxygen Plus |
Ambiente
/
Brianza Ovest
/

Seregno, il nuovo polmone verde di Santa Valeria: piantate 750 piante

16 novembre 2022 | 12:42
Share0
Seregno, il nuovo polmone verde di Santa Valeria: piantate 750 piante
Seregno, il nuovo polmone verde di Santa Valeria: piantate 750 piante
Seregno, il nuovo polmone verde di Santa Valeria: piantate 750 piante

L’obiettivo è quello di contrastare l’alta percentuale di sfruttamento edilizio che, a Seregno, si aggira attorno all’80%. MBNews ha seguito la piantumazione simbolica.

Seregno.  Da oggi, mercoledì 16 novembre, Santa Valeria ha il suo piccolo polmone verde. Questa mattina, in via Achille Locatelli 123, sono state piantate ben 750 nuove piante che andranno a creare un bosco all’interno di un’area pianeggiante attualmente a prato stabile situata alla periferia nord della città.

Un’iniziativa di rigenerazione urbana resa possibile, proprio come ha sottolineato il sindaco di Seregno Alberto Rossi, “grazie alla virtuosa collaborazione tra pubblico e privato”. E’ infatti grazie alla sinergia tra Arca Fondi SGR, Banca Popolare di Sondrio, comune di Seregno e circolo Legambiente Seregno che Santa Valeria può tornare a “respirare” grazie ad Arco Oxygen Plus che ha permesso la creazione di un nuovo bosco.

All’evento di piantumazione che si è svolto proprio questa mattina, oltre al primo cittadino, presenti ovviamente i rappresentanti del circolo Legambiente di Seregno; Andrea Garino Responsabile Servizio Prodotti Comunicazione & Marketing e Giuseppe Brandaleone Responsabile Pianificazione Commerciale e Sviluppo Rete per Arca Fondi SGR; Angelo Ricchi direttore della filiale della Banca Popolare di Sondrio e Nicola Merciari, Responsabile area sostenibilità di Azzero CO2.

“Il nostro obiettivo – spiega Garino – è quello di mettere a disposizione del pubblico una zona verde e un polmone di riqualifica ambientale. In quest’area pianteremo 750 piante per creare un bosco in una zona ad alta densità di urbanizzazione”.

E aggiunge: “siamo sempre interessati alla collaborazione tra pubblico e privato perché solo in questo modo si riescono a realizzare interventi efficaci a beneficio della popolazione”.

Si dice molto soddisfatto del progetto Arca Oxygen Plus anche Antonello dell’Orto, vicepresidente del circolo Legambiente Seregno: ” siamo davvero felici di essere il partner operativo di questa iniziativa di rigenerazione urbana mettendo a disposizione il nostro know-how decennale”.

L’IMPORTANZA DI NON VANIFICARE IL LAVORO FATTO

Pala alla mano anche il sindaco Alberto Rossi, questa mattina, si è dato da fare per piantare una delle 750 piante che andranno a riqualificare l’area. Tanto l’entusiasmo per un’iniziativa che va sicuramente a beneficio del territorio e dei seregnesi. Durante il suo discorso di apertura, però, il primo cittadino sottolinea l’importanza di non vanificare il lavoro fatto per migliorare e aumentare le aree verdi del comune brianzolo.

Seregno Arca Oxygen PlusSindaco di Seregno Alberto Rossi

“Questo sarà un piccolo polmone verde per Santa Valeria – commenta Rossi– ma ora è fondamentale prendersene cura, soprattutto in un’epoca in cui cambiamento climatico e siccità mettono costantemente a dura prova il nostro ambiente. Si fa presto a piantare alberi, ma si fa presto anche a farli morire se poi non ci si prende cura di loro. Io mi auguro che quest’area diventi qualcosa per la comunità e della comunità, che tutti si possono prendere cura di questo bosco così da creare insieme un percorso per avere sempre più aree verdi e sempre più curate”.