Seregno, lo spazio per le affissioni pubbliche diventa una galleria d’arte a cielo aperto

17 novembre 2022 | 16:33
Share0
Seregno, lo spazio per le affissioni pubbliche diventa una galleria d’arte a cielo aperto
Dalla pagina facebook del sindaco Alberto Rossi

In questi giorni, fino al 20 novembre, potete ammirare  il lavoro di Marta Lucia Sosio.

Seregno. Una vita sempre più frenetica quella che viviamo ogni giorno. Anche “passeggiare” per strada, spesso, diventa quasi una corsa, tanto che – a volte – ci scordiamo di guardarci attorno. Impossibile, però, non fermarsi passando da via Marconi a Seregno dove lo spazio delle pubbliche affissioni si è trasformato in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.

In questi giorni è  in corso una bella rassegna che sfrutta sei spazi di affissione che il Comune ha deciso di mettere a disposizione di cinque diversi artisti e fotografi per esporre un’opera: Massimo Divenuto, Marco Circhirillo, Valeria Angelini, Marta Lucia Sosio, Marina Giannobi.

A raccontarlo è proprio il sindaco di Seregno, Alberto Rossi, in un post sulla sua pagina facebook: “Ognuno di loro ha avuto a disposizione due settimane e in questi giorni, fino al 20 novembre, potete ammirare  il lavoro di Marta Lucia Sosio, per il quarto appuntamento, il penultimo” scrive, corredando le sue parole di scatti fotografici che mostrano l’opera “Galleggiando nell’immenso” che fa parte di “SIBILI incomprenSIBILI”, codici generati, creati momentaneamente e “dimenticati” successivamente, generando forme  e segni astratti, interpretati da ciascuno in modo differente.

E conclude: “Mi piace che in città si possa vivere un’esperienza artistica a 360°, passando da opere più classiche come quella di Bernardino Luini a Palazzo Landriani a questi esperimenti di street art, curati da streetartpiu, che hanno come obiettivo proprio la diffusione a cielo aperto di vere e proprie opere d’arte”.