famiglie |
Bambini
/

TeatrOreno: riparte con una novità la rassegna di spettacoli per bambini

2 novembre 2022 | 13:59
Share0
TeatrOreno: riparte con una novità la rassegna di spettacoli per bambini

Quattro dei cinque spettacoli in programma saranno accessibili anche ad un pubblico di bambini e bambine sorde.

Dopo nove anni (anche se quella di quest’anno è l’ottava edizione a causa della pandemia che ha fatto saltare la stagione 20/21) larassegna di spettacoli per bambini e famiglie di TeatrOreno riparte con una straordinaria novità: gli spettacoli in programma saranno accessibili anche ad un pubblico di bambini e bambine sorde, grazie alla traduzione in LIS in diretta sul palcoscenico realizzata da un’interprete certificata. Sarà la prima rassegna accessibile a bambini sordi della provincia di Monza Brianza.

Grazie, infatti, ad un contributo di Fondazione di Comunità Monza Brianza, ArteVOX ha realizzato un piccolo sogno che inseguiva da tempo: rendere accessibili gli spettacoli della sala di TeatrOreno anche a bambini e bambine che fino ad oggi non avevano mai potuto partecipare. Oltre all’interprete in scena durante gli spettacoli, sarà presente anche un altro interprete in biglietteria in modo da rendere accessibile alle famiglie sorde anche l’accoglienza in teatro. Crediamo che il teatro e l’arte siano un diritto di tutti e ci impegneremo sempre affinché le nostre programmazioni teatrali siano il più inclusive possibili.

Non è la prima rassegna accessibile organizzata da ArteVOX, abbiamo infatti potuto sperimentare una prima rassegna di questo tipo a Milano tra ottobre e dicembre 2021, presso Teatro Linguaggicreativi. Poter però portare questo progetto nella nostra rassegna a Vimercate è un passo importante, che siamo molto orgogliosi di poter fare e che ci auguriamo potrà essere partecipato da tanti e tante bambini e bambine con sordità.

Gli spettacoli sono stati selezionati insieme ad una consulente per l’accessibilità, Sara Pranovi, interprete LIS certificata che sarà in scena per tradurre gli spettacoli. L’esperienza della LIS è importante anche per i bambini e le bambine udenti, che avranno l’occasione di conoscere questa lingua e, magari, parlarne con i loro genitori.

Gli spettacoli 

L’ottava edizione di “Ogni favola è un gioco” conta 5 appuntamenti, di cui 4 accessibili, presso TeatrOreno in Via Madonna 14 a Vimercate. Si parte domenica 13 novembre con il divertente e poetico spettacolo “Abbracci”, della compagnia bresciana Teatro Telaio. Lo spettacolo, dai 3 anni in su, è tradotto in LIS. si racconta la storia di due panda che… non sanno come abbracciarsi, s’inventano così una scuola di abbracci. Metafora di un percorso di scoperta dei propri sentimenti più profondi.

stagione teatroreno-bambini

Domenica 4 dicembre si va in scena con uno spettacolo di clown contemporaneo: Collettivo Clown porta a TeatrOreno “Spaventati Panettieri” (foto apertura), dai 3 anni, spettacolo senza parole, spettacolo che ha girato il mondo e vanta numerose tournèé in estremo oriente.

A gennaio si riprende dopo la pausa natalizia con un gioiello della storia del teatro ragazzi italiano: “Il tenace soldatino di piombo”, dai 4 anni, nella versione del Teatro delle Apparizioni di Roma. Spettacolo che mischia il linguaggio teatrale con quello cinematografico, il teatro di figura con il teatro d’attore. Lo spettacolo sarà tradotto in LIS.

L’appuntamento del 5 febbraio è un grande ritorno: Claudio Milani, già presente in passato sul nostro palco, ci porta la sua ultima incantevole creazione: “Cuore”, dai 3 anni, tradotto in LIS, una vera gioia per gli occhi, una maestrìa per la narrazione e uno stupefacente utilizzo della tecnologia in scena per raccontare una storia che parla di scoperta delle proprie emozioni profonde e accettazione di sé e dell’altro.

stagione teatroreno-bambini3

La rassegna si chiude il 5 marzo con l’unico spettacolo non accessibile a causa del linguaggio utilizzato: il teatro su nero e il teatro di figura, di straordinaria bellezza e poesia, ma molto difficile da tradurre con la LIS. Unica eccezione dunque, ma comunque uno spettacolo da non perdere “Caro Lupo” della giovane e talentuosa compagnia Drogheria Rebelot di Milano. Per bambini dai 3 anni in su, racconta il viaggio di scoperta e crescita della piccola Jolie che imparerà a superare le sue paure più profonde.

stagione teatroreno-bambini2

Per ciascuno spettacolo è indicata una fascia d’età di riferimento, ma, ci teniamo a dirlo, le età sono indicative perché quando gli spettacoli per bambini sono ben fatti possono essere apprezzati e goduti da tutto il pubblico. La rassegna è curata dall’Associazione Culturale ArteVOX Produzioni e realizzata in collaborazione con la Parrocchia San Michele Arcangelo di Oreno, il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e della Brianza.

L’ingresso agli spettacoli costa 8 euro, ma c’è la possibilità di abbonarsi a tutta la rassegna (5 spettacoli) con €34 (quindi 6,5 euro a spettacolo). Ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria. Inizio spettacoli ore 16.30.
Per info e prenotazioni: 366 4176852 (whatsapp) – teatrorenobambini@gmail.com.