Terzo Polo, tappa a Monza in vista delle Regionali: al centro per “dare un segnale alla politica”

In campo per le regionali e non solo. A Monza “l’assemblea zero” che apre un percorso in terra brianzola. Per i militanti di Azione e Italia Viva presto una casa comune.
Monza. Che le strade dei due partiti alla fine si sarebbero incontrate era immaginabile. Il vero colpo di scena per Azione e Italia Viva che accelera i processi, però, avviene in terra lombarda: a poche settimane dal voto regionale (si stima febbraio 2023, ne abbiamo parlato qui) si presentano non solo sotto lo stesso simbolo ma anche con una candidata comune. Che si chiama niente poco di meno che Letizia Moratti, volto noto della politica italiana, da poco dimissionaria della squadra di Attilio Fontana e oggi nome di punta del Terzo Polo.
Il Terzo Polo a Monza: “Possiamo fare la differenza, in Lombardia e in Italia”
La campagna per Palazzo Lombardia è già iniziata, almeno per il Terzo Polo. Lo dimostrano gli incontri che in queste settimane stanno prendendo piede. Uno di questo, venerdì 25 novembre, a Monza, in via Appiani, davanti ad una sala politicamente interessante, dove si sono viste anche personalità che fino a poco tempo fa militavano tra le fila della destra o della sinistra lombarda. E l’obiettivo di renziani e calendiani è proprio questo: raggiungere quell’elettorato deluso dalla politica che con i “vecchi” schieramenti ha chiuso.
Lo sostiene Niccolò Carretta, consigliere regionale capogruppo del Terzo Polo in Regione Lombardia. “Ci è arrivato un segnale profondo dopo le ultime elezioni – commenta Carretta davanti alla platea brianzola – e cioè che la gente vuole un altro tipo di politica. Le elezioni regionali sono un’opportunità per provare a fare la differenza, intercettare chi non ha più intenzione di incasellarsi a destra o a sinistra. Dalla Lombardia abbiamo l’opportunità di dare un segnale forte in tutta Italia”.

Il Terzo Polo guarda a delle scadenze precise: le due assemblee che daranno il “la” per il percorso comune tra i due partiti; le regionali del 2023 e in prospettiva le elezioni europee del 2024. Ma in terra brianzola guarda anche alle amministrative del prossimo anno, in cui torneranno alle urne i cittadini di 8 comuni.
Una ricca platea a Monza
Tra la platea e il tavolo dei relatori dello scorso venerdì c’erano Tullio Parrella, consigliere comunale e segretario di Azione MB, i due coordinatori di IV Monza Francesca Pontani e Alberto Pilotto, la vicesindaca di Vimercate Mariasole Mascia e l’assessora allo sport del Comune di Monza Viviana Guidetti. Tanti anche i nomi fuori provincia tra cui il Sen.Ettore Rosato, e i deputati Maria Chiara Gadda e Mauro del Barba che davanti alla sala gremita del Dehon di Monza commenta: “stasera per noi è l’Assemblea zero. Da qui comincia un nuovo percorso”.