Un calcio alla violenza, suore e nazionale italiana curvy in campo a Desio

Venerdì prossimo 25 novembre al PalaFitLine di Desio si terrà l’evento di solidarietà ‘Un pallone X un sorriso”, torneo di calcetto a 5 in cui si sfideranno tra gli altri la Nazionale Italiana Suore e la Nazionale Curvy. In programma anche una tavola rotonda sul tema della lotta alla violenza alle donne.
“Un pallone X un sorriso” è il titolo dell’evento benefico che si terrà venerdì prossimo 25 novembre al PalaFitLine di Desio, in occasione della Giornata contro la violenza alle donne. L’iniziativa è promossa dall’associazione Selecao Internazionale Sacerdoti e il ricavato della serata sarà a sostegno dei progetti dell’associazione so.Spe onlus a favore di ragazze madri, bambini e adolescenti, vittime di violenze e povertà, detenuti e famiglie disagiate.
Torneo di calcetto a 5 e tavola rotonda
Il programma prevede un torneo di calcetto a 5. A sfidarsi nella “Coppa Fair Play” saranno la Nazionale Italiana Sacerdoti Calcio e Gladiatori Football Team, mentre per la “Wintercup” giocheranno la Nazionale Italiana Suore, Lady Moncalieri Football Team, la Nazionale Italiana Curvy e la Nazionale della Solidarietà. Prima delle gare, alle 18, ci sarà una tavola rotonda sul tema della Giornata contro la violenza alle donne, a cui parteciperanno ospiti che si occupano del sostegno a minori e donne vittime di violenza. Interverranno Barbara Braghin, giornalista e moderatrice, l’avvocato Danila De Domenico, gli assessori Miriam Cuppari, Luca Ghezzi e Samantha Baldo, Suor Silvia Carboni della Nazionale Italiana Suore Calcio , Francesca Angelo capitano della Nazionale Italiana Curvy , Angela Montisi Capitano Lady Moncalieri, Luisa Oliva, presidente di White Mathilda .L’iniziativa è patrocinata dal comune.
Sport, spettacolo e solidarietà
“Un evento che coniuga spettacolo, sport e solidarietà – sottolinea il sindaco Simone Gargiulo – tre argomenti che vedono la città di Desio in prima fila e che richiameranno molti cittadini per una serata all’insegna del divertimento, ma destinata a progetti finalizzati a fare del bene”. “E’ un segnale importante che lo sport si metta sempre più spesso a servizio della solidarietà” aggiunge l’assessore allo sportLuca Ghezzi. “Lo sport sostiene anche le sfide culturali – afferma l’assessore alle pari opportunitàSamantha Baldo – Offriamo spunti di riflessione su un tema così importante, sempre purtroppo all’ordine del giorno”. Al termine della manifestazione sarà offerto un buffet di ringraziamento a tutti i partecipanti, preparato dallo Chef Filippo Ielo di Gusto Sublime con la partecipazione di alcune aziende toscane, con prodotti tipici.