Vimercate, cambia l’orario di accesso alla Ztl: un’ora in più per non prendere la multa

9 novembre 2022 | 09:12
Share0
Vimercate, cambia l’orario di accesso alla Ztl: un’ora in più per non prendere la multa
L'inizio della Ztl di Vimercate controllato dalle telecamere lungo via Vittorio Emanuele II

In sperimentazione l’orario invernale: parte alle 18.30 il sistema di controllo delle targhe che fa le multe in automatico ai non autorizzati

Cambio di orari per la Ztl del centro storico di Vimercate, l’area a traffico limitato con accesso lungo via Vittorio Emanuele II presidiato dalla telecamera di controllo che “legge” le targhe e fa le multe in automatico a chi sbaglia ora o non è autorizzato. E’ quindi il caso di prestare attenzione alla scelta introdotta a fine ottobre dall’amministrazione comunale che ha deciso di avviare da questo mese la sperimentazione di orari diversi tra periodo invernale ed estivo per la limitazione dell’accesso dei veicoli in centro.

Dal primo novembre, con validità per ora prevista fino al prossimo 31 marzo, è stato introdotto l’orario invernale che prevede che la Ztl di Vimercate sia operativa nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria compresa tra le 18.30 (e non le 17.30 come è stato finora) e le 7.30 del mattino successivo e, nei fine settimana o giorni festivi, ininterrottamente dalle 9 del sabato alle 7.30 del lunedì e per il caso di festivitàinfrasettimanali dalle 7.30 alle 07.30 del primo giorno feriale successivo.

Il portale di controllo automatizzato degli accessi nella zona a traffico limitato è stato attivato nella primavera del 2021 e il sistema di lettura delle targhe con possibilità di fare sanzioni da remoto per gli eventuali ingressi non regolari è stato autorizzato dal ministero dei Trasporti. L’occhio elettronico è in grado di sostituirsi alla verifica “di persona” del vigile nel controllo degli accessi della Ztl ed è posizionato all’ingresso dell’area del centro, nel punto in cui c’è la svolta di via Vittorio Emanuele verso via Terraggio Molgora. Sul sito del Comune e sul portale della Polizia locale sono pubblicate tutte le informazioni da sapere sulle categorie autorizzate all’accesso nella Ztl, le modalità per avere i permessi e le regole da seguire per non rischiare di ricevere una multa in automatico.