Vimercate punta sul fotovoltaico: ecco il progetto “riciclabile” per installare impianti su tutte le scuole della città

Il primo impianto fotovoltaico alla Don Milani è previsto entro la primavera. Poi lo stesso progetto sarà riutilizzato per gli altri edifici pubblici
Si inizia con un primo impianto fotovoltaico installato sul tetto della scuola don Milani ma l’obiettivo è non fermarsi, farne un modello pilota per la città con un progetto che sia “riciclabile” su tutti gli altri 15 istituti scolastici pubblici di Vimercate e anche l’edificio della biblioteca civica.
L’occasione per avviare a Vimercate un piano di interventi per rendere più sostenibili sotto il profilo energetico gli edifici del patrimonio comunale è stata data dalla quarta edizione del programma Cittadinoi, il bilancio partecipato che prevede ogni anno il finanziamento di 100mila euro da parte del Comune di un progetto scelto direttamente dai cittadini. Nell’edizione 2022 la proposta più votata è stata “Impianto fotovoltaico nella scuole” che prevede l’installazione sul tetto dell’Istituto comprensivo don Milani di pannelli solari per la produzione di energia elettrica, un intervento per cui l’ufficio tecnico comunale ha appena assegnato l’incarico di progettazione a un professionista per poco meno di 22 mila euro.

Ma nello stesso incarico “abbiamo chiesto al progettista di realizzare uno studio di fattibilità più ampio, che preveda la possibilità di installare impianti fotovoltaici anche su altri edifici della città e non solo quello della Don Milani – spiega Sergio Frigerio, assessore ai Lavori pubblici – Pensiamo di sfruttare questa iniziativa per realizzare un progetto che sia replicabile anche per le altre 15 scuole pubbliche di Vimercate e per la biblioteca in modo da non dover pagare in futuro ulteriori progetti a riguardo, ma soprattutto per poter partecipare rapidamente a bandi di finanziamento ogni volta che ci sarà l’occasione”.
Nel 2018 a Palazzo Trotti è stato avviato un piano per il risparmio energetico degli edifici pubblici della città e il miglioramento dell’efficienza energetica delle scuole di Vimercate ma la sua realizzazione può procedere solo con disponibilità di soldi. “Attualmente non abbiamo abbastanza risorse per poter installare impianti fotovoltaici su tutte le 15 scuole della città – spiega l’assessore – Iniziamo dalla prima con fondi nostri, ma per proseguire con le successive contiamo di ottenere dei finanziamenti dai vari bandi ministeriali o regionali che si apriranno. E il progetto che ora stiamo facendo realizzare sarà utilizzabile per tutte le nostre scuole, non una sala, ogni volta che si potranno richiedere fondi per l’efficientamento energetico”.
Con l’incarico assegnato in questi giorni, il progetto sarà pronto entro l’inizio del 2023 con la previsione di poter realizzare l’installazione del primo impianto fotovoltaico sul tetto della Don Milani la prossima primavera per un costo complessivo a carico del Comune di meno di 80mila euro. “Poi riutilizzeremo il progetto per le altre scuole ogni volta che si potrà – conclude Frigerio -. C’è già un bando ministeriale aperto a cui partecipare, ma siamo pronti a cogliere altre opportunità di finanziamento che arriveranno nei prossimi anni”.