avviso |
Attualità
/

A Monza Capodanno senza botti e controlli della polizia locale

29 dicembre 2022 | 18:10
Share0
A Monza Capodanno senza botti e controlli della polizia locale

Lo ha ricordato il sindaco Paolo Pilotto richiamando il Regolamento di Polizia Urbana.

Si susseguono le raccomandazioni dei sindaci della Brianza sull’opportunità di rinunciare ai botti di Capodanno per una questione di sicurezza in generale ma soprattutto per tutela degli animali. Tra paura e dolore, cani, gatti e non solo, patiscono i giochi pirotecnici tradizionalmente utilizzati nel festeggiamenti di San Silvestro. Ma più di un amministratore pubblico ha spiegato di doversi fermare all’appello senza arrivare all’ordinanza per una questione di limiti normativi superiori. Così a Seveso e Lissone, per citarne un paio e oggi lo stesso messaggio è arrivato dai Comuni di Villasanta e Vimercate. In quest’ultimo caso il primo cittadino Francesco Cereda ha scritto: “mi appello alla responsabilità di ciascuno, lasciando, naturalmente ad ognuno di voi la libertà di scegliere nell’ambito del lecito i comportamenti da tenere”.

A MONZA IL DIVIETO

A Monza invece esplodere petardi e altri prodotti simili sarà vietato. Lo ha sottolineato il sindaco Paolo Pilotto ricordando che il Regolamento di Polizia Urbana in vigore dal 2019 ha introdotto il divieto permanente di utilizzo dei materiali pirotecnici.

A dare disposizioni è l’art. 27 che esplicita il divieto di “far scoppiare mortaretti, prodotti esplodenti ed artifici pirotecnici ad effetto di scoppio, anche se di libera vendita” nelle aree monumentali e del centro storico, in prossimità di parchi e giardini, di ospedali ed istituti di cura e di tutte le zone ove vigono i principi di fruibilità degli spazi pubblici e del decoro urbano. Una scelta il cui scopo si vanifica se l’istituzione non è in grado di vigilare sul suo rispetto. Per questo l’Amministrazione comunale ha pianificato servizi mirati annunciando che “per la notte di S. Silvestro il Comando di Polizia Locale ha potenziato gli agenti in servizio nelle pattuglie esterne, per un maggiore presidio del territorio”.

A chiudere, le parole del sindaco e dell’assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia: “Invitiamo i cittadini ad evitare di scoppiare botti e petardi i quali, oltre a rappresentare un’inutile fonte di pericolo, sono causa di disagi traumatici anche per gli animali domestici”.