A Muggiò si accende la magia del Natale con tre appuntamenti imperdibili

in programma: accensione delle luminarie, presepe vivente e un gospel sono gli eventi
A Muggiò il Natale si accende mercoledì 7 dicembre con l’apertura di “Notte di Luce”. Dalle 17:30 alle 21:00, il centro si illuminerà di magia, con spettacoli circensi, street band, farfalle luminose, spettacoli di burattini, brevi spettacoli teatrali ed un magnifico spettacolo di Sand Art, disegni di sabbia sulle note della musica dei grandi autori. Fra l’altro visto il periodo storico in cui ci troviamo e alla crisi che stiamo tutti vivendo, l’amministrazione comunale ha deciso di adeguarsi al contenimento di consumo di energia, non privando però i cittadini di vivere un Natale armonioso e non sottraendo la gioia e il calore che anche le sole luci in giro per le vie riescono a trasmettere. Difatti le luminarie installate consumano poco più di un appartamento.
Appuntamento imperdibile e con la tradizione è il Presepe Vivente in calendario per domenica 18 presso la piazza della Chiesa SS Pietro e Paolo. “Un Bambino per sempre con noi” è il titolo della Sacra Rappresentazione di quest’anno i cui contenuti saranno presentati ufficialmente in una conferenza stampa cui parteciperanno il sindaco, la referente della consulta delle associazioni e presidente di PolisLab Emi Colombo e il Parroco Don Maurizio Tremolada.
Infine, venerdì 23 dicembre alle 21 nell’auditorium Santa Elisabetta in Piazza del Burghett, il coro Gospel The Singer Vocal Ensemble, aspetta tutti i cittadini per un intenso ed energico concerto sulle melodie natalizie più famose.

“Nonostante il periodo difficile che stiamo ancora attraversando, siamo riusciti a strutturare un ricco calendario di eventi per le prossime festività natalizie. -commenta il sindaco Maria Fiorito -. Sono numerose le iniziative dedicate a grandi e piccini, con una particolare attenzione alla cultura e alle tradizioni popolari. Spero che questi momenti comunitari facciano rivivere in tutti la Magia del Natale”.