
All’angolo tra via Ferrini e via Golgi, avrà due accessi, panchine e altri servizi. Costo: 33mila euro.
Con una delibera di giunta di ieri, 28 dicembre, l’Amministrazione comunale ha sancito la nascita di una nuova area cani. L’impianto sarà realizzato su una parte dei giardini di via Ferrini, all’angolo con via Golgi e sarà il primo della serie che la giunta Bono si è proposta di attuare sul territorio cittadino. “Questo progetto è parte del programma elettorale – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Lorenzo Belotti – e la zona di Bernate sarà la prima tappa. Seguiranno almeno altre due aree attrezzate a La Ca’ e al Bruno, con l’obiettivo di dotare di questo servizio tutti i quartieri”. In via Ferrini la recinzione avrà una lunghezza di 57metri circa per una larghezza di 12 e occuperà una parte dell’area verde utilizzata dai residenti del quartiere. Il progetto prevede due accessi diversi, panchine, cestini per le deiezioni canine e una fontanella. Costo dell’opera, da quadro economico, 33mila euro circa.
Si disciplina così quella che è comunque tradizionalmente una prassi nel parchetto di quartiere, molto frequentato dai padroni con i loro cani. Un’abitudine che in passato non ha mancato di generare anche qualche frizione per una condotta non sempre scrupolosa degli animali da parte dei padroni. Senza contare il problema dell’abbandono delle deiezioni canine. L’attivazione di un’area dedicata e recintata costituisce sì un servizio alla cittadinanza ma anche uno strumento per favorire il rispetto delle regole.
La scelta di iniziare il programma dalla frazione di Bernate dipende dalla presenza di un’area adeguata come quella di via Ferrini che non richiede interventi particolari al di là dell’installazione della rete e degli elementi previsti. Ancora da definire invece i dettagli delle aree cani nelle altre due frazioni, mentre per il centro al momento i residenti possono contare sull’area di Villa Borromeo.
Per quanto riguarda i tempi, saranno meglio definiti una volta chiariti alcuni aspetti del bilancio. L’intervento sarà comunque realizzato nel prossimo anno.