Arcore, premiate in Villa Borromeo le eccellenze sportive del Coni

3 dicembre 2022 | 18:12
Share0
Arcore, premiate in Villa Borromeo le eccellenze sportive del Coni

A ricevere le benemerenze una ventina tra atleti, dirigenti, tecnici e società che si sono particolarmente distinti per la loro attività nel campo dello sport.

Una sala gremita quella di Villa Borromeo D’Adda, sabato 3 dicembre, per ospitare la cerimonia Coni di consegna delle benemerenze sportive 2020-2021 ad atleti, dirigenti, tecnici e società che si sono distinti. Ventuno i premiati durante l’evento, organizzato in collaboraione con il Comune di Arcore, dal presidente del Coni Lombardia Marco Riva e dal delegato Coni Lombardia Monza e Brianza Martina Cambiaghi.

“Sono particolarmente legato alla provincia di Monza e Brianza ed è bello vedere quanto il territorio e le sue eccellenze vengano valorizzate – ha esordito Riva, che si è poi rivolto ad amministratori e società. “Siamo qui per dirvi grazie, perchè senza un’attività fatta sul territorio con competenza, dedizione e soprattutto una grandissima passione non sarebbero possibili questi risultati. Viviamo una fase particolare nel mondo dello sport, che sta attraversando come tutti una crisi economica dovuta al periodo pandemico e alla guerra in corso. Chi gestisce gli impianti sportivi sa quanto questo vada ad influire sull’attività ma è grazie all’impegno costante e ai risultati che si va avanti”.

E ha aggiunto: “Il Coni sempre più deve farsi portavoce delle esigenze e dei bisogni delle società sportive in questo momento di difficoltà. Non dimentichiamo che stiamo andando verso i Giochi olimpici e paralimpici di Milano Cortina 2026, un’occasione importante dove mostrare i veri valori dello sport”.

Cerimonia consegna benemerenze sportive Coni Arcore

Oltre ai numerosi cittadini e familiari dei premiati, a rappresentare l’Amministrazione arcorese presente il sindaco Maurizio Bono, la presidente del Consiglio comunale Laura Besana e il consigliere delegato allo sport Tommaso Confalonieri.

I nomi dei premiati:

Stella di bronzo al merito sportivo (dirigenti):

  1. Gianluigi Alberti (FITARCO)
  2. Maria Luigia Biella (FISR)
  3. Antonio Molteni (FASI)
  4. Stefania Angela Maria Nava (FIPAV)
  5. Roberto Zatta (FIPSAS)

Stella d’argento al merito sportivo (dirigente):

Pietro Mazzo

Medaglia di bronzo:

  • Pesca sportiva e attività subacquee: Lorenzo Caronno (Campione italiano nuoto pinnato M50 e staffetta 4*200), Luca Milazzo (Campione italiano nuoto pinnato  staffetta 4*200), Simone Novati (Campione italiano nuoto pinnato staffetta 4*200) e Denis Shao (Campione italiano nuoto pinnato M1500 e staffetta 4*200).
  • Atletica: Mario Lambrughi (Campione italiano di corsa a ostacoli M400)
  • Pugilato: Alessio Lorusso (Campione italiano di categoria pesi supergallo)
  • Tiro con l’arco: Andrea Nicole Moccia (Campionessa italiana di tiro con l’arco)
  • Automobilismo: Lorenzo Codecà (Campione italiano di cross country rally)
  • Golf: Carolina Melgrati (Campionessa italiana nazionale femminile match-play)

Medaglia d’argento:

  • Ciclismo: Giacomo Nizzolo (Campione europeo di corsa su strada)

Palma di bronzo al merito tecnico (dirigenti):

  • Maurizio Allievi (FGI)
  • Danilo Massimiliano Duran (FIPAV)

Stella di bronzo (società):

  • ASD Vis Nova Giussano

Stella d’oro (società):

  • ASD Ginnastica Pro Carate
  • US Aurora