
Si è chiusa nei giorni scorsi l’asta con le maglie dei campioni dello sport per sostenere l’acquisto di un’auto per trasportare Camilla, una bimba di 7 anni affetta da una rara sindrome. Soddisfatto l’organizzatore Stefano Frangipane: “E’ stata una vera e propria catena di solidarietà”. La raccolta fondi continua.
Sono stati raccolti 3 mila euro grazie all’asta delle maglie dei campioni dello sporta sostegno del progetto “Un’auto per Camilla”. A promuoverla, Stefano Frangipane, un papà sensibile che non appena ha letto la storia della piccola Camilla, una bimba di 7 anni di Cesano Maderno affetta da una rara sindrome, la sindrome di Rett, si è dato subito da fare per dare il proprio contributo.
I fondi raccolti serviranno per acquistare un’auto in grado di trasportare la bimba e la sua carrozzina, come hanno chiesto i suoi genitori che un paio di mesi fa hanno lanciato la loro richiesta di aiuto. “Abbiamo raggiunto un meraviglioso risultato – commenta Stefano Frangipane – In questi 3 mila euro c’è molto altro, oltre al valore numerico del denaro,che ovviamente è molto importante per l’obiettivo della famiglia di Camilla,ma ancor più importante è stato aver assistito a questa meravigliosa catena di solidarietà”.
Le maglie dei campioni
L’asta è stata organizzata con la collaborazione di Live Onlus, associazione che opera come strumento d’unione tra il mondo dello sport e le realtà del sociale e fa da garante sia per chi dona il materiale e chi se lo aggiudica. A disposizione dell’asta per Camilla c’erano le magliedei campioni tra cui Dejan Kulusevsky, Alessandro Florenzi, Matteo Pessina, Armando Izzo, Marko Arnautovic e Alessandro Bastoni per quanto riguarda le realtà del calcio, oltre alla canotta della Nazionale indossata da Gianmarco Tamberi campione di salto in alto e un casco da gara della campionessa mondiale di sci Federica Brignone.
La raccolta fondi continua
“Dopo aver letto l’articolo che raccontava la storia di Camilla, ho chiamato sua mamma Simona – spiega l’ideatore dell’asta – all’inizio era solo un’idea e non sapevo fino a dove sarei potuto arrivare. Ho iniziato contattando la onlus Live, che ringrazio immensamente per essersi subito messa a disposizione, per avermi appoggiato e assistito durante tutto il percorso. Grazie ai testimonial, alla società Inter, alle agenzie di management World Soccer Agency, Dmtc Sport, Positive Agency, e ai campioni che hanno donato le maglie. E a tutte le splendide persone che si sono mosse dietro le quinte senza dimenticare quelle che hanno parlato di questa iniziativa e l’hanno condivisa ed infine un immenso grazie a chi ha partecipato all’asta avendo così permesso di segnare quel gol meraviglioso tanto sperato per Camilla e la sua famiglia Grazie a tutti per aver permesso di trasformare quest’idea in risultato. Manca ancora un po’ alla famiglia di Camilla per raggiungere quanto necessario: la raccolta fondi continua”. L’obiettivo della famiglia di Camilla è quello di raggiungere almeno 30 mila euro: la donazione si può effettuaresul portale GoFundMe (https://gofund.me/85dca2d6)