Brianza Classica chiude la stagione con il concerto di Natale a Caponago

14 dicembre 2022 | 00:10
Share0
Brianza Classica chiude la stagione con il concerto di Natale a Caponago

Alle 21 il coro In…Canto, diretto da Antonella Gianese e accompagnato dalle note del pianoforte di Lorena Portalupi, darà vita al concerto Natale nel mondo.

Volge al termine la diciannovesima edizione di Brianza Classica, la rassegna dell’Associazione Early Music Italia, diretta dal Maestro Giorgio Matteoli, che ha visto quest’anno oltre 30 concerti in cartellone e che ha puntato il focus sulle delizie di Brianza, sulla poesia in assonanza con la musica e ha rivolto uno sguardo verso il futuro, coinvolgendo i giovani con proposte che li hanno coinvolti e resi protagonisti.

La stagione si conclude a Caponago, venerdì 16 dicembre dalla Chiesa Parrocchiale Santa Giuliana. L’edificio fu costruito a metà Settecento su disegno dell’architetto milanese Carlo Giuseppe Merlo che nel progetto fece in modo di inglobare il presbiterio e il coro della vecchia chiesa.

Alle 21 il coro In…Canto, diretto da Antonella Gianese e accompagnato dalle note del pianoforte di Lorena Portalupi, darà vita al concerto Natale nel mondo. La rassegna si era aperta a febbraio con un concerto tutto al femminile e sarà un ensemble di donne a concludere la XIX edizione.

Il programma presenta musiche natalizie nella suggestiva interpretazione di un coro di sole voci femminili e attraversa un intenso e riflessivo percorso musicale, che si snoda dalle pagine di J. S. Bach a B. Britten per incontrare i canti della tradizione popolare che regalano la magia musicale a ogni Natale. Di Bach sono previsti estratti dall’opera Clavicembalo ben temperato II volume, mentre di Britten brani da The ceremonies of carols. Il concerto proseguirà con Dancing day e Angel’s Carol di Rutter, The Rose di Gjeilo, Sure on this shining night di Lauridsen. Sing Ding-a, Ding-a Dong! di Bailey, Stille Nacht di Gruber e Ukrainian Bell Carol di Leontovich concluderanno la serata.

Brianza Classicatornerà l’anno prossimo con la XX edizione.

Brianza Classica è un progetto di Early Music Italia socio di AIAM Associazione Italiana Attività Musicali. Gode del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lombardia, della Provincia di Monza e Brianza, della Provincia di Leccoe del sostegno di Banca Popolare di Sondrio. Pianoforti Riva è sponsor tecnico. Progetto realizzato con i contributi della Fondazione comunitaria del lecchese e della Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus.

NATALE NEL MONDO
Venerdì 16 dicembre, ore 21 / Chiesa Parrocchiale Santa Giuliana / Piazza della Pace / Caponago (MB)

CORO IN… CANTO
Antonella Gianese – direzione
Lorena Portalupi – pianoforte

PROGRAMMA
J. S. BACH: dal Clavicembalo ben temperato II volume, Preludio n.1
B. BRITTEN: da “The Ceremony of Carols”, Wolcum Yole!, There is no rose, The Yonge Child, Adam lay I bounden
J. B. BACH: dal Clavicembalo ben temperato II volume, Preludio n.19
J. RUTTER: da “Dancing Day”, Angelus ad Virginem, Personent Hodie, Tomorrow shall be my dancing day
J. B. BACH: dal Clavicembalo ben temperato II volume, Preludio n.9
O. GJEILO: Days of beauty
FRANZ GRUBER: Stille Nacht
J. RUTTER: Angel’s Carol
M. LEONTOVICH: Ukrainian bell Carol
L. S. BAILEY: Sing Ding-a, Ding-a Dong!
M. LAURIDSEN: Sure on this shining night

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
La prenotazione è consigliata secondo la seguente modalità: telefonare o scrivere al numero 335.5461501 a partire dal lunedì prima del concerto, dalle 8 alle 20.