Camparada, Correzzana e Lesmo più belle grazie alle decorazioni a uncinetto apparse per le vie

3 dicembre 2022 | 11:01
Share0
Camparada, Correzzana e Lesmo più belle grazie alle decorazioni a uncinetto apparse per le vie
Le decorazioni in via Caduti per la Patria a Lesmo

Le decorazione, tutte fatte a maglia e a uncinetto, sono 24 e sono sparsi per i tre comuni brianzoli.

A Lesmo, Camparada e Correzzana è arrivata l’atmosfera natalizia. Per le strade dei tre comuni brianzoli da qualche giorno sono infatti apparse decorazioni che richiamano lo spirito del Natale: renne, trenini, pacchetti regali, alberelli e ovviamente gli immancabili babbi natale, tutti realizzate a maglia e a uncinetto, scaldano gli angoli dei paesi.

“Siamo un’associazione di circa 100 persone dove ognuno condivide le proprie conoscenze, i propri interessi e le proprie passioni. – spiega Lorena Ferrario vicepresidente della Cronoteca banca del tempo, associazione che ha lanciato l’iniziativa. – L’anno scorso abbiamo iniziato a produrre delle coperte ad uncinetto per C.A.DO.M senza mai fermarci. A febbraio 2022 abbiamo quindi deciso di fare qualcosa per il natale continuando con l’uncinetto. L’idea è poi diventata, oltre che un modo per decorare i paesi, un’occasione per ritrovarsi insieme sulle panchine, nei parchi giochi e nelle piazze di Lesmo, Camparada e Correzzana.”

Le decorazioni sono 24 divise tra i tre comuni e le rispettive frazioni. Ma non è tutto. Cronoteca ha anche deciso di mettere in vendita delle piccole decorazioni e devolvere il ricavato in beneficenza. Presso la farmacia ambrosiana di Lesmo di via Marconi ci sono delle decorazioni da albero di natale ad offerta e tutto il guadagno andrà alla Caritas di Lesmo.

Decorazione uncinetto LesmoFoto presa dalla pagina Facebook di Cronoteca

Ecco gli artisti

A portare avanti l’iniziativa Cronoteca non è stata sola. Al suo fianco infatti Tammplegnagg, il movimento Terza Età Lesmo, Centro Ricreativo Anziani Lesmo, C.A.DO.M e da alcune cittadine dei tre paesi. Parte dei materiali delle decorazioni è tutto di recupero in uno spirito di non spreco.

“Quello che ci è piaciuto è che e stato un progetto molto condiviso e che ha unito le varie generazioni – continua Ferrario-. Abbiamo coinvolto i centri anziani dei comuni che sono bravissimi in questi lavori e ora possono girare per le vie e ammirare le loro creazioni. In più si sono unite tante altre persone che semplicemente avevano voglia di stare insieme. Questo è proprio lo spirito della nostra associazione: recuperare i rapporti di buon vicinato, condividere e darsi una mano nel quotidiano.”

Sulla pagina Facebook della Cronoteca è partito un calendario dell’avvento e ogni giorno verrà pubblicata una opera nuova. Prossimamente, durante le vacanze, l’associazione , organizzerà una camminata che farà tappa nei 24 punti dove le decorare sono posizionate.

Decorazione uncinetto Lesmo Foto presa dalla pagina Facebook di Cronoteca