Corsa Campestre, buoni risultati ai campionati provinciali per gli studenti della scuola media De Filippo

Su centinaia e centinaia di atleti, la scuola De Filippo, grazie alle prestazioni di Capenti e Quaini, si è distinta come migliore per risultati su tutte le altre di Brugherio.
Parco di Monza. Ai Campionati provinciali studenteschi di Corsa campestre, che si sono svolti mercoledì mattina al Parco di Monza, sui prati che circondano la Cascina San Fedele, tra gli alunni della scuola media De Filippo di Brugherio, Lucilla Capenti, studentessa di 2C e di Alessandro Quaini di 3B, si sono distinti per i buoni risultati ottenuti. Nel complesso, la De Filippo è stata la scuola che ha avuto i migliori piazzamenti rispetto ai risultati raggiunti dagli altri istituti della città.
Le prestazioni
Capenti, atleta tesserata per la Federazione italiana atletica leggera, ha corso per la categoria Cadette (che raggruppa gli scolari di seconda e terza media), insieme ad altre 160 ragazze, lungo un percorso di 1.300 metri e alla fine è giunta al traguardo al tredicesimo posto con un tempo di 5’25”, subito seguita dalla concittadina Matilde dell’Orto dell’Istituto comprensivo De Pisis (la gara è stata poi vinta da Caterina Gatti dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII di Besana Brianza).
In campo maschile, invece, Alessandro Quaini (che nel tempo libero gioca a calcio in una squadra locale), sempre nella categoria Cadetti, è arrivato al 25esimo posto correndo lungo un tracciato di 1.800 metri (la gara è stata vinta da Niccolò Pasquini del Valtorta di Carate Brianza).
Mario Murgano, docente di Educazione Fisica della De Filippo, che insieme al collega Angelo Guastella (docente di Potenziamento) ha accompagnato i due studenti alla campestre, si è detto soddisfatto per i risultati ottenuti. “È stata davvero una bella manifestazione e siamo molto contenti di avervi partecipato riuscendo anche a raggiungere questi importanti piazzamenti. Purtroppo non ci permetteranno di partecipare alla fase regionale in programma a marzo, perché bisognava poter gareggiare almeno con tre atleti, ma all’ultimo abbiamo purtroppo avuto un paio di defezioni. Poco male, questa manifestazione ci servirà per preparare al meglio il Triangolare di Brugherio, in programma in città a maggio, che coinvolgerà tutte le scuole cittadine”.