Natale 2022 |
Attualità
/

Desio, le luminarie natalizie dividono i cittadini

5 dicembre 2022 | 15:09
Share0
Desio, le luminarie natalizie dividono i cittadini

Dibattito aperto sulle luminarie scelte dall’amministrazione comunale. C’è chi apprezza, c’è chi critica. L’assessore Andrea Civiero spiega: “Secondo noi sono belle anche di giorno”.

Le luci di Natale si sono accese e con loro anche il dibattito. A Desio uno degli argomenti più discussi in questi giorni riguarda proprio le luminarie natalizie installate dall’amministrazione comunale nelle vie del centro e ufficialmente accese sabato scorso. Fili luminosi a cui sono appesi “lampadari” rivestiti da un filo dorato. C’è chi apprezza, c’è chi critica. Nelle piazze reali e in quelle virtuali, nei bar come sui social,  i commenti non si sprecano. “Spente sono brutte”. “Accese non sono male”. “Sono brutte anche accese”. Molti sono critici. “Sono tristi: accese non cambiano molto rispetto a quando sono spente”. “Visto che pagano i cittadini. potevano fare di meglio”. Non tutti i commenti sono negativi. “Non sono brutte”. “A me piacciono”. “Dobbiamo ringraziare il comune”.  C’è anche chi ha segnalato, con tanto di foto sui social, che le stesse luci sono state installate anche a Milano, addirittura in via Montenapoleone. “A me non piacciono neanche quelle di via Montenapoleone” sottolinea una desiana. “Non siete mai contenti” commenta un’altra cittadina. 

L’assessore: abbiamo scelto queste luminarie perchè secondo noi sono belle da vedere anche di giorno

“Abbiamo scelto queste luminarie perchè secondo noi sono belle da vedere anche di giorno, quando sono spente, grazie al filo dorato che ricopre il lampadario” spiega l’assessore agli eventi Andrea Civiero, consapevole del dibattito che si è aperto in città proprio sull’illuminazione natalizia. “Spero che siano apprezzate dai desiani, così come la nostra scelta di portare un albero di Natale in ogni quartiere della città”. 

luci di natale 2022 desio mb

Una spesa di 25 mila euro

Le luminarie sono a carico dell’amministrazione comunale, per una spesa di 25 mila euro. Sono 228 i fili luminosi installati in centro città, a basso consumo energetico, con un minimo dispendio di  42 watt a filo, e 6 le luminarie con gli ‘Auguri’ nei quartieri.   Le vie illuminate sono quelle del centro: corso Italia, via Garibaldi (da piazza Conciliazione a via Milano), via Conciliazione, via Pio XI, piazza Cavour, via Lampugnani (fino all’altezza dei cancelli di Villa Tittoni), via Matteotti (da via Garibaldi a via Trezzi), via Gramsci, via Lombardia (fino a via XXV Aprile), via Borghetto (da via Garibaldi a via Trezzi), via Grandi (da via Garibaldi a via Pozzo Antico), via Diaz (da corso Italia a via Rimembranze) e via Fratelli Cervi.

 L’albero di Natale di piazza Conciliazione sarà acceso l’8 dicembre

Un abete di 8 metri è stato è posizionato in piazza  Conciliazione: sarà acceso ufficialmente l’8 dicembre in occasione della festa organizzata dal comune, dai commercianti, Arden e Pro Loco.  Altri sei abeti di circa 4 metri di altezza sono stati posizionati nei quartieri  a  San Carlo, San Pietro e Paolo, San Giovanni-Bolagnos   Spaccone,  Stazione  e San Giorgio.