Sanità |
Salute
/

Desio, rilanciata la raccolta fondi per il Pronto Soccorso

19 dicembre 2022 | 14:18
Share0
Desio, rilanciata la raccolta fondi per il Pronto Soccorso

Continua la raccolta fondi per l’acquisto di terreni intorno al Pronto Soccorso, condizione necessaria per l’ampliamento. Se n’è parlato ad un convegno promosso dal Comitato Ovest Brianza.

Il Cob, Comitato Ovest Brianza, rilancia la raccolta fondi per sostenere il potenziamento del Pronto Soccorso dell’ospedale di Desio. Più precisamente, per l’acquisto di terreni necessari per l’allargamento della struttura, come richiesto mesi fa dal direttore generale dell’Asst Brianza Marco Trivelli. Il Comitato, intitolato al dottor Antonio Colombo scomparso  un anno fa, ha organizzato sabato scorso un convegno nell’aula magna della struttura di via Mazzini per fare il punto della situazione. “Il Pronto soccorso ormai scoppia – ha detto il presidente del Cob Francesco Sicurello –  E in questo periodo, caratterizzato da forti influenze e malanni,  è sempre più preso d’assalto. Un territorio di  500 mila abitanti come il nostro deve avere un Pronto Soccorso degno e di qualità. Per questo,  va ampliato e per questo noi aderiamo alla raccolta fondi. Ogni sforzo è lodevole”.

ospedale di Desio in inverno mb

Il direttore generale Trivelli: per l’acquisto dei terreni mancano ancora 60-70 mila euro

All’incontro hanno partecipato anche il direttore generale dell’Asst Marco Trivelli, i sindaci del territorio a partire dal sindaco di Desio Simone Gargiulo, i consiglieri regionali brianzoli Gigi Ponti, Andrea Monti, Marco Fumagalli e Federico Romani, i volontari di Canrco Primo Aiuto impegnati nella raccolta fondi, medici e personale sanitario e i membri del Cob.  “Mancano ancora 60-70 mila euro per l’acquisto dei terreni – ha sottolineato il direttore generale dell’Asst Brianza Marco Trivelli – I volontari di Cancro Primo Aiuto stanno già raccogliendo le firme dei proprietari dei terreni per la cessione”.  Trivelli ha sottolineato l’importanza dell’impegno di tutta la comunità a sostegno dell’ospedale. “Non c’è un ospedale che nasca se la comunità locale non lo desidera. Le risorse vanno dove c’è una domanda del territorio. Quello che si chiede, è un movimento costante a favore dell’ospedale di Desio. Impegno civico e sostegno della pubblica amministrazione vanno di pari passo”.

Il progetto: da 900 a 2 mila metri quadri di superficie

Il progetto di riqualificazione del Pronto Soccorso, che registra oltre 65 mila accessi  all’anno,  prevede un ampliamento, passando dagli attuali 900 a 2 mila metri quadrati di superficie, con una radiologia di urgenza, medicina di urgenza e il potenziamento dell’unità coronarica.  Nel complesso, arriveranno 16 milioni di euro dalla Regione Lombardia. All’azienda sanitaria interessa però concludere nel più breve tempo possibile l’ acquisto dei terreni confinanti all’ospedale, necessari per l’ingrandimento e per la realizzazione di una strada adatta per l’ingresso al nuovo Pronto Soccorso. Per questa operazione servono circa  130 mila euro.  Il direttore generale lo aveva spiegato lo scorso febbraio, chiedendo un aiuto alle associazioni e a tutte le realtà del territorio. L’acquisto dei terreni con fondi extra, ha spiegato più volte  il direttore, può accelerare i tempi di intervento: i cantieri potrebbero aprire nel 2023.