Eventi |
Sociale
/

Desio, un pranzo con specialità ucraine in solidarietà al popolo martoriato dalla guerra

13 dicembre 2022 | 09:30
Share0
Desio, un pranzo con specialità ucraine in solidarietà al popolo martoriato dalla guerra

La proposta è dell’associazione “Ucraina Libera” per domenica 18 dicembre presso l’oratorio Beata Vergine Immacolata di Desio. Il ricavato dell’iniziativa andrà a sostegno della scuola ucraina “Il girasole” con sede a Seregno, frequentata anche dai bambini e dai ragazzi scappati dalla guerra.

Un pranzo con specialità tipiche dell’Ucraina, in solidarietà al popolo ucraino,  martoriato dalla guerra. La proposta è dell’associazione “Ucraina libera”, molto attiva in Brianza con diverse iniziative. L’appuntamento sarà domenica prossima 18 dicembre alle 12 presso il salone dell’oratorio Beata Vergine Immacolata di via Grandi 32 a Desio. Il menù è ricco e variegato, per tutti i gusti: antipasto di salame, formaggi e tartine, come primo “Varenyki” di patate, ovvero ravioloni fatti a mano, con sugo di funghi o pancetta, come secondo carne di maiale al forno con polenta. Per dessert, dolci tradizionali ucraini. Il costo è di 30 euro e il ricavato dell’iniziativa andrà a sostegno della scuola ucraina “Girasole” di Seregno, ospitata nei locali della scuola Rodari (prenotazione obbligatoria ai numeri 388.4260010; 3281827999; 3896668943). Sarà un’occasione per gustare nuovi sapori e conoscere nuove persone, che porteranno la loro testimonianza e racconteranno progetti e iniziative a favore degli ucraini. Per non dimenticare la guerra e le sofferenze di bambini, adulti e anziani.

La scuola ucraina “Il Girasole” di Seregno, punto di riferimento per tutta la comunità

“Abbiamo pensato di proporre un pranzo per raccogliere fondi per la nostra scuola  – spiega la referente Oksana Kolotynska, presidente dell’associazione “Ucraina libera”– Abbiamo bisogno di un sostegno economico per acquistare il materiale scolastico. Vorremmo comprare anche due pianoforti per le lezioni di musica, speriamo di farcela”.
La scuola è promossa e gestita dall’associazione “Ucraina Libera” ed è un punto di riferimento per tutta la comunità ucraina della zona, non solo di Seregno. Le lezioni si tengono il sabato dalle 14 alle 18 e riguardano diverse materie. Innanzitutto la lingua ucraina per i bimbi e ragazzi che vivono in Italia da anni, a cui ora si aggiunge   la lingua italiana per i piccoli ucraini arrivati da poco, dopo lo scoppio della guerra. Ma ci sono anche lezioni di diverse materie, compresa la musica e il canto. Una scuola completa, per una proposta a 360 gradi per le famiglie ucraine che vivono in Brianza e, perchè no, anche per gli italiani che vogliono imparare la lingua ucraina. Al momento,  sono 45  gli iscritti alla scuola .