Flop Monza contro il Torino, l’ultima amichevole pre-campionato finisce 1-4!

28 dicembre 2022 | 18:40
Share0
Flop Monza contro il Torino, l’ultima amichevole pre-campionato finisce 1-4!

I biancorossi, ad una settimana dalla ripresa del campionato, subiscono una netta sconfitta. Per i granata doppietta del croato Vlasic. La rete della squadra di Palladino è di Caprari su rigore.

Monza. Chi si aspettava di chiudere con un risultato positivo l’ultima apparizione casalinga del Monza in un 2022 che ha visto la prima storica promozione in serie A, sarà rimasto decisamente deluso.

I biancorossi, infatti, che sono scesi in campo il 28 dicembre per l’amichevole contro il Torino con molte defezioni e giocatori a riposo, hanno offerto una prestazione piuttosto incolore davanti ai propri tifosi. Che, a questo punto, hanno qualche timore in più in vista della ripresa del campionato, il prossimo 4 gennaio, in trasferta contro la Fiorentina.

Il Monza, contro una squadra ben organizzata e probabilmente superiore dal punto di vista della qualità della rosa, non è riuscito, dunque, a prendersi la rivincita dellasconfitta subita all’U-Power Stadium nella prima giornata del campionato di serie A.

Monza-TorinoDany Mota al termine della partita di campionato contro il Torino

In quel 13 agosto 2022, che resterà nella memoria di tutti i tifosi biancorossi perché sarà per sempre la data della prima partita nella massima serie del Monza in 110 anni di storia, il Torino, infatti, aveva vinto per 2-1. A referto, per i ragazzi allora guidati dal poi esonerato Giovanni Stroppa, la rete di Dany Mota, l’unico che con la maglia biancorossa è stato capace di segnare in serie A, B e C.

LA CRONACA

La formazione iniziale del Monza è piuttosto sorprendente. Se in difesa c’è la gioia di rivedere Pablo Marì titolare al centro della difesa e con la fascia di capitano, a centrocampo Rovella è in cabina di regia, affiancato da Ranocchia e, dietro l’unica punta, Petagna, ci sono Colpani e Machin. In una panchina molto corta non compaiono nemmeno i nomi di Pessina, Caldirola, Ciurria e Dany Mota, quattro la cui assenza si sentirà in questo match contro il Torino.

I granata, guidati da Juric, uno dei maestri dichiarati di Palladino, provano, invece, quella che potrebbe essere la formazione titolare alla ripresa del campionato. Fra una settimana, ad esempio, Buongiorno non potrà giocare e, così, contro il Monza, il Torino si schiera in difesa con Djidji, Rodriguez e Schuurs, che vincerà tutti i duelli contro Petagna.

monza-torino-amichevole

I primi minuti del Monza sono promettenti. Possesso palla prolungato e verticalizzazioni efficaci. Su una di queste, Colpani riesce a servire Machin sull’inserimento in area, ma l’uscita arrembante di Milinkovic-Savic sventa il possibile vantaggio biancorosso.

Con il passare dei minuti, la tecnica di giocatori come Miranchuk, Radonjic e Vojvoda viene fuori. Al 16′ è proprio il primo a concludere sul fondo una bella azione granata. Il campanello d’allarme trova la sua concretizzazione dieci minuti. Su un regalo della difesa biancorossa, è Marlon, apparso decisamente fuori forma, a mettere nella propria porta nel tentativo di anticipare Sanabria.

monza-torino-amichevole

Palladino capisce l’antifona e prova a mischiare le carte. Dentro Gytkjaer al posto di un deludente Petagna. Il danese, questa volta, a parte qualche lampo nella ripresa, non riuscirà ad incidere più di tanto sul match. Che prende decisamente la direzione del Torino al 37′ quando Vojvoda, lasciato libero di operare sulla destra, trova l’incrocio dei pali con un perfetto destro a giro.

Comincia ad affiorare il nervosismo nelle fila di un Monza che sembra troppo brutto per essere vero. E, così, nonostante il clima sulla carta amichevole, Donati e Colpani rimediano il cartellino giallo.

LA RIPRESA

Il secondo tempo, come da tradizione in questo tipo di partite, vede nel primo quarto d’ora una serie di cambi su entrambi i fronti. Ancora una volta, però, è Juric ad indovinare le mosse meglio di uno dei suoi allievi prediletti, appunto il tecnico del Monza, Palladino.

Perché proprio Vlasic, entrato al 60′ al posto di Lukic, ci mette meno di dieci minuti per realizzare due reti. Il croato, che ha fatto vedere le sue qualità anche nel corso dell’ultimo Mondiale in Qatar, dove ha conquistato il gradino più basso del podio, prima al 64′ non sbaglia a tu per tu con Di Gregorio dopo un altro grossolano errore di Marlon. Poi al 68′ trova la traiettoria vincente con una precisa conclusione dalla distanza.

monza-torino-amichevole

A quel punto nel Monza si vedono altri volti nuovi. Trovano spazio Vignato, Barberis, Antov. A realizzare l’unica rete biancorossa, che rende un po’ meno amaro il poker granata, è, però, Caprari, entrato al posto di Ranocchia. L’ex bomber del Verona, ancora non esploso quest’anno con la maglia biancorossa, al 73′ realizza con freddezza il rigore procurato da Rovella.

Nell’ultima parte del match, in cui si vedono anche Bondo, Carboni e D’Alessandro, è protagonista un rallentamento generale del ritmo. Il Torino è pago dei segnali che ha ricevuto nell’ultimo test dell’anno. Il Monza ha capito che la condizione fisica non è ancora quella ottimale dopo quasi due mesi di stop del campionato. Il tempo, però, corre. Basterà un’altra settimana di preparazione per mettersi a posto e riprendere con la stessa marcia interrotta a metà novembre?