ORDINE DEL GIORNO |
Politica
/

Golf Club Parco di Monza, Fumagalli (M5S) “Cosa vuole fare la Regione?”

1 dicembre 2022 | 16:50
Share0
Golf Club Parco di Monza, Fumagalli (M5S) “Cosa vuole fare la Regione?”
Marco Fumagalli, Consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle.

Il consigliere regionale: “Ora abbiamo un’occasione storica per riprenderci tutto il parco. E non possiamo farcela scappare””

Un tema noto e che spesso ritorna sui banchi della politica è la concessione del Golf Club. Oggi a sollevare nuovamente la questione in Regione Lombardia è il consigliere del Movimento Cinque Stelle Marco Fumagalli: “Ho depositato un ordine del giorno per sapere se la Giunta regionale intenda dare indicazioni specifiche al Consorzio Parco e Villa Reale circa il futuro del Golf Club che occupa una parte rilevante del Parco di Monza”.

Il consigliere spiega che “solo pochi facoltosi fortunati posso usufruire di quest’area, tra l’altro un campo da golf non è certo un uso compatibile con un parco storico e monumentale in quanto la sua manutenzione richiede uso di diserbanti e concimi, che distruggono il normale manto erboso del parco al fine di ottenere un green buono solo per le esigenze dei giocatori. Non è certamente il canone – circa 600mila euro l’anno per un milione circa di metri quadri all’interno del Parco di Monza – pagato dal Golf un adeguato ristoro rispetto alla privazione dell’uso pubblico di una rilevante area del Parco” si legge nella nota stampa.

E poi il consigliere pentastellato incalza: “C’è la volontà di Regione di far tornare il Parco alla sua naturale destinazione e quindi cessare la destinazione a campo da golf? Il consorzio, presieduto dal Sindaco di Monza, ha prorogato la concessione al Golf club di un anno fino al 31 dicembre 2023. Peccato che la concessione attuale abbia solamente lo scopo di concedere ad un circolo ristretto di persone l’uso esclusivo di una rilevante porzione di un bene pubblico. Dovrebbe esistere a livello istituzionale la volontà di predisporre una gara attraverso la quale porre veramente l’uso del campo da golf e le altre strutture, quali piscina e ristorante, nella disponibilità di tutti i cittadini, come normalmente accade per tutti gli altri impianti dati in concessione, come piste da sci o impianti sportivi vari? Ora abbiamo un’occasione storica: riprenderci tutto il parco. E non possiamo farcela scappare” conclude Fumagalli.