manifestazione |
Ambiente
/

Il 17 dicembre presidi anti-Pedemontana su tutte le tratte, da Arcore a Lissone

14 dicembre 2022 | 16:40
Share0
Il 17 dicembre presidi anti-Pedemontana su tutte le tratte, da Arcore a Lissone

Vivi Lissone si trova in piazza Libertà dalle 15. Ad Arcore presidio in Villa Borromeo dalle 9 con ambientalisti, civiche e forze politiche.

Si avvicina la data che gli ambientalisti sperano segni un punto di svolta per l’iter di Pedemontana. O, meglio, una battuta d’arresto. Il 17 dicembre è prevista una giornata di manifestazioni e presidi nei comuni della tratta interessata dal progetto. “La Brianza Viviamo Pedemontana Fermiamo” è lo slogan al quale aderiscono diversi gruppi e liste civiche, ma anche associazioni, forze politiche e sindaci.

LISSONE

Se il teatro più caldo sembra sia l’area del Vimercase, le adesioni arrivano un po’ su tutti fronti. L’ultimo comunicato è di Vivi Lissone che partecipa al presidio dalle 15 alle 19 in piazza Libertà “per dire NO alla realizzazione dell’Autostrada Pedemontana”. Il gruppo sottolinea la “globalità”, in termini brianzoli, della manifestazione che coinvolgerà tutte e tre le tratte: la B2, la C e la D, “perchè l’obiettivo è quello di proporre un nuovo modello di Brianza nel quale infrastrutture come Pedemontana non devono più trovar posto”. L’argomento, per Vivi Lissone, sarà anche oggetto di una mozione in consiglio il 20 dicembre: “Quella sarà l’occasione, per tutti i protagonisti della politica locale, per prendere una posizione chiara e netta e farlo di fronte ai cittadini lissonesi”.

ARCORE

Tra le roccaforti di “La Brianza Viviamo Pedemontana Fermiano” ci sarà Arcore. Qui è organizzato un presidio all’ombra del municipio, in Villa Borromeo, che durerà tutta la mattina. È promosso da: Associazioni Colli Briantei, Gas Vitale, Melting Pot e le due civiche ImmaginArcore e Prospettiva Civica. Aderiscono il Partito Democratico arcorese e provinciale, Sinistra Italiana e Possibile. Il sindaco Maurizio Bono, alla guida di una giunta di centrodestra è invitato a illustrare la sua posizione e lo stato dei fatti. Proprio Bono è tra i sindaci di centrodestra più attivi nel coordinamento tra colleghi per provare a far valere il peso degli amministratori locali.

VIMERCATE

Presidio in piazza Marconi dalle 9 alle 10.30. Successivamente una camminata percorrerà via Vittorio Emanuele e le altre vie del centro fino al sottopasso Bananina. Poi deviazione per i sentieri nei campi fino ad arrivare alla via Per Ornago di Vimercate.

BELLUSCO

Presidio in piazza Fumagalli dalle 9 alle 10.30. Successivamente una camminata percorrerà Via Dante, Via Ornago, Sp 176, prendendo quindi il sentiero che porta al campo Shirin (noto come campo di tulipani/zucche) fino alla cascina Rossino e da lì con i sentieri fino al punto di ritrovo.

SEVESO

A Per la tratta B2 i gazebo dei gruppi di Meda, Seveso, Seregno e Cesano Maderno saranno al Mercato di Seveso in via Redipuglia dalle 8.30 alle 13.30. Iniziativa promossa da Sinistra e Ambiente Meda, Impulsi Meda, Legambiente Seveso, Legambiente Meda, Seveso Futura, Passione Civica Cesano Maderno.

LESMO

A Lesmo si terrà un incontro pubblico il 16 dicembre alle ore 21, mentre il 17 è previsto un presidio dopo le ore 16 in piazza del mercato

USMATE VELATE

Presidio dalle 9.30 alle 11.30 in piazza Vivaldi 1

DESIO

Presidio in piazza della Conciliazione dalle 10 alle 12.30.

Per maggiori informazioni clicca qui