Il presepe vivente torna ad animare Muggiò

12 dicembre 2022 | 09:28
Share0
Il presepe vivente torna ad animare Muggiò

La tradizione vuole che il primo presepe vivente sia stato realizzato da san Francesco per il Natale del 1223

Muggiò. Il Natale 2022 accende Muggiò e conferma l’appuntamento con la tradizione. Domenica 18 dicembre dalle ore 14.45 il presepe vivente tornerà ad animare il paese e così, il 7 dicembre, il sindaco Fiorito ha presentato il consueto evento che caratterizza il suo comune. Con la prima cittadina anche il parroco don Maurizio Tremolada ed Emi Colombo presidente di Polislab e della Consulta. “Questa conferenza nasce da una richiesta di associazioni e comunità pastorale perché quest’anno, dopo qualche anno di paura torniamo con il nostro presepe – ha spiegato il primo cittadino Maria Fiorito. – Per la nostra città è una tradizione consolidata e amata: negli anni scorsi superavano i 2000 visitatori. Ci interessa valorizzare la cultura di Muggiò e le componenti cittadine dando loro una possibilità di aggregazione sana.”

La novità dell’edizione 2022 sta nella gestione e nella organizzazione dell’evento. Se negli anni la rappresentazione era gestita dal Comune, quest’anno invece la regia del progetto è passata nelle mani della consulta delle associazioni.

“Ci sentiamo beneficiari di questo progetto – ha commentato il parroco don Maurizio Tremolada. – Il primo risultato importante che vogliamo sottolineare è che un gruppo di associazioni ha lavorato insieme, cosa non sempre facile. Come comunità pastorale abbiamo accompagnato il processo di preparazione di questa proposta e dato piena disponibilità di spazi. La manifestazione sarà infatti realizzata in piazza della chiesa e nella chiesa stessa.”

I numeri del presepe vivente

La manifestazione partirà alle ore 14.45 di domenica 18 dicembre con la convocazione della popolazione in piazza della chiesa. Qui, in 5 punti, partiranno delle piccole rappresentazioni, quadri, che raccontano la nascita di Gesù. I quadri si ripeteranno ciclicamente in modo tale da permettere a tutti di fruirne. Alle 16.30 sarà poi il turno di attori professionisti con uno spettacolo nella quale verranno spiegati i simboli del Natale. Oltre ad attori professionisti e suonatori ci saranno cinque compagnie teatrali con circa venti attori amatoriali e un centinaio di comparse tra cui una trentina di bambini degli oratori. Infine 15 persone per la gestione dell’evento e 35 che da settimane lavorano su costumi e scenografia.

“La sacra rappresentazione di quest’anno, dal titolo “un bambino per sempre con noi”, è un passaggio importante del lavoro che stiamo facendo con la consulta che vuole valorizzare le 42 associazioni sul territorio di Muggiò ha aggiunto Emi Colombo, presidente di Polislab e della consulta. – Questo è un progetto fortemente voluto dall’esecutivo delle associazioni di Muggiò ed e frutto della coprogettazione tra le 12 associazioni e le oltre 170 persone che hanno contribuito alla sua realizzazione.”

Altri appuntamenti

Muggiò ha dato il via al suo natale mercoledì pomeriggio 7 dicembre con l’apertura di “Notte di Luce”. Dalle ore 17:30 alle ore 21:00, il centro si è illuminato di magia, con spettacoli circensi, street band, farfalle luminose, spettacoli di burattini, brevi spettacoli teatrali. Infine c’è stato anche un magnifico spettacolo di Sand Art, disegni di sabbia sulle note della musica dei grandi autori.

Venerdì 23 dicembre alle ore 21 nell’auditorium Santa Elisabetta in Piazza del Burghett, il coro Gospel The Singer Vocal Ensemble, aspetta tutti i cittadini per un intenso ed energico concerto sulle melodie natalizie più famose.

presentazione presepe vivente MuggiòIl programma di domenica 18 dicembre con il presepe vivente