cronaca |
Cronaca
/

Vedono i Carabinieri e abbandonano l’auto: dentro un tirapugni e droga pronta per lo spaccio

5 dicembre 2022 | 07:30
Share0
Vedono i Carabinieri e abbandonano l’auto: dentro un tirapugni e droga pronta per lo spaccio
Carabinieri a Limbiate

Vedono la gazzella, abbandonano l’auto e fuggono a piedi. Nella vettura i Carabinieri trovano un tirapugni e 50 grammi di droga già confezionata per lo spaccio.

Vedono la gazzella, abbandonano l’auto e fuggono a piedi. Nella vettura i Carabinieri trovano un tirapugni e 50 grammi di droga già confezionata per lo spaccio. Succede a Limbiate. Nuovo weekend di controlli nel comune brianzolo da parte dei militari di Desio. Durante un posto di controllo alla circolazione stradale, due soggetti che circolavano a bordo di una Audi A3, avvicinandosi al posto di blocco alle porte di Limbiate, alla vista dei sistemi blu accesi, hanno pensato bene di abbandonare il veicolo dileguandosi a piedi e facendo perdere le proprie tracce nella boscaglia non poco distante.

Il traffico persistente non ha permesso di potere acciuffare i due cittadini ma, dal controllo eseguito all’interno dell’auto, è stato recuperato un tirapugni e circa 50 grammi di droga di vario tipo avvolta in 11 involucri, pronta per essere spacciata.

Sempre durante il servizio straordinario di controllo del territorio, gli uomini dell’Arma hanno deferito in stato di libertà una 43enne, residente nel circondario, sorpresa alla guida senza aver mai conseguito la patente, fornendo all’atto del controllo generalità false sulla propria identità.

Ritirata la patente di guida, invece, a un 61enne per  aver sorpassato in prossimità di incroci stradali in condizioni di pioggia, creando così panico agli utenti della strada che provenivano dal senso opposto di marcia.

I Carabinieri di Limbiate, inoltre, hanno segnalato all’autorità amministrativa quali assuntori di sostanze stupefacenti tre giovani, incensurati, residenti nella provincia di Monza e Brianza, trovati in possesso di modiche quantità di stupefacente.

L’esito complessivo dei controlli, che ha visto impiegato un totale di 12 militari, si è concretizzato con l’identificazione di 35 persone, alcuni anche con precedenti di polizia, 22 veicoli e 4 esercizi pubblici controllati.