botta e risposta |
Politica
/

Lissone, Borella “licenzia” il vicesindaco. Federico Romani (FDI): “Comportamenti brutali”. Ma lei si difende

30 dicembre 2022 | 13:39
Share0
Lissone, Borella “licenzia” il vicesindaco. Federico Romani (FDI): “Comportamenti brutali”. Ma lei si difende
comune di Lissone

Il licenziamento del vicesindaco ha scatenato i commenti politici. Il sindaco Borella risponde

Clamoroso colpo di scena questa mattina a Lissone. Il sindaco Laura Borella ha licenziato il numero 2 della Giunta, Ruggero Salaperché, come lei stessa ha riportato in una nota stampa ufficiale, “è venuto meno il rapporto di fiducia”. La notizia ovviamente non poteva non scatenare i commenti politici che non sono tardati ad arrivare.

Federico Romani

Tra questi quello di Federico Romani, esponente di Fratelli d’Italia, che ha commentato: “Siamo esterrefatti per la brutalità con cui la sindaca di Lissone ha licenziato senza preavviso e in modo totalmente incomprensibile il vicesindaco e assessore alle Attività produttive e Commercio, Servizi cimiteriali, Servizi demografici e statistici, Ruggero Sala, primo eletto alla scorse comunali. Una decisione – denuncia il consigliere regionale Federico Romani – che non trova alcuna ragion d’essere e che ha visto revocare ogni delega a Sala che in quanto assessore era decaduto dalla carica di consigliere comunale e che adesso con un colpo di mano di fine anno si ritrova di fatto estromesso dall’amministrazione Lissonese. Esprimo il mio personale sostegno a Ruggero Sala”.

sindaco di Lissone Laura Borella

Laura Borella, contattata telefonicamente dalla redazione di MBNews ha replicato fermamente: “Ribadisco quanto già dettò. Si tratta di una decisione meditata e ponderata al lungo, non certo facile da prendere. Ma, come ho spiegato, la Giunta deve poter lavorare con serenità e in clima di assoluta fiducia. Io, in quanto sindaco, devo garantire l’attuazione del programma politico perché i cittadini mi hanno eletta e devo onorare l’impegno preso con tutti loro. Non si è trattato assolutamente di un motivo politico, bensì ad una serie di fatti accaduti. Io guardo alla buona amministrazione”.