Buio, il cane abbandonato perché cieco: si cerca una famiglia che lo ami

28 dicembre 2022 | 09:18
Share0
Buio, il cane abbandonato perché cieco: si cerca una famiglia che lo ami
Il cane Buio

Da subito mostra di avere un’indole buona e fiduciosa, ma mostra anche, purtroppo, gravi problemi alla vista e per questo viene battezzato “Buio”.

In un pomeriggio come tanti, il 26 ottobre, un cane fa il suo ingresso al canile di Monza, dopo essere stato trovato vagante per le strade della città. Da subito mostra di avere un’indole buona e fiduciosa, ma mostra anche, purtroppo, gravi problemi alla vista e per questo viene battezzato “Buio”.

“Non conosciamo la sua vita prima dell’ingresso nel rifugio di via San Damiano: la mancanza di microchip e gli appelli finiti nel vuoto per cercare di ritrovare quella che poteva essere la sua famiglia ovviamente non ci hanno aiutato a sapere quello che può essere successo. Ma tutto lascia presupporre un abbandono ancora più vigliacco, viste le sue condizioni” spiegano i volontari di Enpa.

Buio è un simil pit bull/amstaff di taglia media, adulto (dovrebbe avere circa tre anni) e che sicuramente una casa e un padrone prima di essere “dimenticato” in giro deve averli sicuramente avuti, visto il suo carattere estremamente socievole.

enpa monza cane cieco

Buio ha conquistato tutti!

Non sono giorni facili in canile per un cane che non vede e che ha perso tutte le sue certezze: Buio abbaia, gira in tondo dentro il box e quando sente altri cani va molto in ansia non riuscendo probabilmente a valutare a che distanza si trovino da lui. Le visite specialistiche oculistiche confermano purtroppo la sua cecità e l’impossibilità che possa recuperare la vista in futuro.

In poco tempo Buio fa breccia nei cuori di operatori e volontari ENPA (del resto è davvero facilissimo innamorarsi di lui) e iniziano con lui le prime uscite dal box: all’inizio sempre lo stesso giro affinché possa crearsi i primi riferimenti ambientali. Per sua fortuna, oltre a essere un cane docile, fiducioso e amante delle carezze, è anche molto intelligente e impara in fretta, tanto è vero che a distanza di pochissimo lo si può lasciare libero a scorrazzare nel recinto. È bravissimo al guinzaglio e si affida al suo conduttore seguendolo senza problemi anche fuori dal canile, anzi in passeggiata si rilassa molto e dà davvero il meglio di sé.

Per Buio ENPA cerca una famiglia dal cuore grande che possa accoglierlo e rispettare i suoi tempi di ambientazione: Natale è passato da poco, ma noi cerchiamo proprio il miracolo di Natale, perché lui lo merita davvero tantissimo.

Per altre informazioni su questo meraviglioso cane, consultate la sua scheda qui: http://www.enpamonza.it/archives/72527#.Y6toBHbMJMw. Se pensate di essere la famiglia o la persona adatta per regalargli uno splendido lieto fine potete scrivere a canile@enpamonza.it o chiamare in canile allo 039/835623 tutti i giorni della settimana dalle 14,30 alle 17.30.

enpa monza cane cieco

L’importanza del microchip

“Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti l’importanza del microchip obbligatorio per i cani ormai dal 1991 che ne garantisce l’identificazione e un più facile ritorno a casa in caso di smarrimento. Ricordiamo anche che l’abbandono costituisce un reato penale oltre che essere un fatto veramente indegno di persone civili” conclude Enpa.