Monza turistica: presentato il rilancio dell’Infopoint di Piazza Trento e Trieste



L’assessore Abbà: “Dobbiamo dare una struttura stabile al punto informazione e fare in modo che l’organizzazione del punto turistico sia efficace”.
Un programma nuovo di pacca per rilanciare l’Info-point di piazza Trento e Trieste. L’hanno presentato l’assessore al Marketing territoriale, Carlo Abbà, e il presidente Associazione Pro Monza, Giorgio Mangiagalli che gestirà la struttura, come risposta ai mesi di Covid che hanno ridotto di molto l’attività. I numeri del 2022 sono infatti tornati al 2019 quando erano state registrati circa 200 mila pernottamenti e 100 mila arrivi. Anzi, nel 2022 si è verificato un aumento. Leggero ma c’è stato.
“Il trend positivo prosegue e adesso stiamo tornando ai livelli pre – Covid – ha commentato l’assessore -. La prossima sfida è di dare una struttura stabile al punto informazione. Dobbiamo fare in modo che l’organizzazione del punto turistico sia efficace”. L’Info- point di piazza Trento (quello della stazione Fs è chiuso da maggio a causa di un ramo crollato sul tetto) ha realizzato una brochure dedicata anche alla Villa Reale, al Parco e all’Autodromo con tanto di cartine.
Il pezzo forte del rilancio è tuttavia il Wine festival in arrivo direttamente da Merano a fine maggio, che avrà luogo dentro al Parco. “Siamo molto orgogliosi di avere vinto questo bando che ci permetterà di lavorare con l’amministrazione per il prossimo anno e mezzo – ha dichiarato Mangiagalli -. Dobbiamo trasmettere al visitatore la voglia di vedere la città e dobbiamo anche cogliere l’occasione per fare un po’ di marketing. C’impegneremo a fondo per dare l’immagine migliore di Monza”.

La brochure, oltre, alla mappa, contiene anche una guida di Monza in cui sono indicati i principali monumenti e le cose più importanti da vedere. “Il Wine festival sarà tagliato su misura alla realtà monzese – ha concluso il direttore del Consorzio di Villa e Parco, Giuseppe Di Stefano-. È un progetto già definito nelle sue linee essenziali e sarà realizzato con la massima attenzione per dare lustro a tutta la città ”. L’Info-point di piazza Trento e Trieste è aperto sette giorni su sette. Gli orari sono dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. La domenica dalle 9 alle 15.
