Solidarietà |
Sociale
/

Natale, a Desio torna il “dono sospeso” per i bambini meno fortunati

9 dicembre 2022 | 13:21
Share0
Natale, a Desio torna il “dono sospeso” per i bambini meno fortunati

L’iniziativa, promossa dalle associazioni Desio Città Aperta e Zenzero col patrocinio del comune e di Confcommercio alta Brianza, è giunta alla quinta edizione. Come per il caffè sospeso, i cittadini possono comprare un dono e lasciarlo in negozio: i volontari li distribuiranno ai bambini di famiglie in difficoltà.

Acquista un dono e lascialo sospeso in negozio: a Natale verrà consegnato ai bambini meno fortunati. E’ l’invito lanciato a Desio dalle associazioni Desio Città Aperta e Zenzero. L’iniziativa “Dono sospeso” è giunta alla quinta edizione e ha il patrocinio del comune di Desio e di Confcommercio Alta Brianza. La modalità è simile a quella del ‘caffè sospeso’ diffuso in diverse città.
I cittadini possono comprare un dono in uno dei negozi che aderiscono all’iniziativa e lasciarlo “in sospeso” . Oppure possono lasciare un contributo economico in appositi contenitori, che servirà a  comprare altri doni. I volontari passeranno  a raccogliere i regali e li distribuiranno  alle famiglie in difficoltà. I destinatari dell’iniziativa sono i bambini delle famiglie che   frequentano la Posteria Sociale, il market della solidarietà  (su segnalazione dei servizi sociali e della Caritas), i piccoli profughi ucraini,   le famiglie seguite dalle  associazioni del territorio, i bambini ospiti della comunità alloggio per minori di Desio e i bambini ricoverati in ospedale.  Nelle precedenti edizioni del dono sospeso, grazie e alla generosità di tante persone, sono stati raccolti e distribuiti  anche più di 400 doni ogni anno.

dono sospeso 2 desio

Anche con poco si può fare felice un bambino

“Sappiamo che quest’anno la crisi costringe molte persone a risparmiare – afferma Aline Marques presidente di Desio Città Aperta – ma abbiamo voluto proporre ugualmente la nostra iniziativa solidale: anche donando poco, si può fare molto. Il nostro obiettivo è  riuscire a portare un dono e un sorriso ai bambini che altrimenti  per Natale non avrebbero nessun pacco da scartare. Basta poco per rendere felice un bambino. Ringraziamo i commercianti, il comune  e tutte le persone che daranno un contributo per questo semplice progetto, a cui teniamo molto”  . I negozi che aderiscono all’iniziativa sono  Mamma Raffa in via Lampugnani 52, Il Paradiso del Bimbo in via Milano 360, Desio Libri in via Lombardia 3, La Libreria di Desio in via Garibaldi 34, Cartoleria Eureka in via Partigiani d’Italia 34, Cartoleria Monida in via Garibaldi 101.