13 dicembre |
Cultura
/
Sociale
/

Note di solidarietà 2022: a Monza il concerto di Natale promosso dalla Fondazione della Comunità MB

5 dicembre 2022 | 12:19
Share0
Note di solidarietà 2022: a Monza il concerto di Natale promosso dalla Fondazione della Comunità MB

Il ricavato a sostegno dell’impresa sociale “Il Carro” di Monza per contrastare la dispersione scolastica e supportare ragazze e ragazzi del centro educativo “Il Carrobiolo” nel loro percorso di crescita.

Si rinnova l’appuntamento con la tradizione: anche quest’anno il Duomo di Monza risuonerà delle Note di solidarietà per il concerto di Natale che la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza offrirà alla città. La serata da segnare in agenda è quella di martedì 13 dicembre: a partire dalle 20.30 l’ensemble laBarocca di Milano diretta dal maestro Ruben Jais si esibirà nel Concerto per organo IV in Do minore opera 10 di John Stanley e nella Sinfonia numero 41 in Do maggiore K 551 di Wolfgang Amadeus Mozart. Con loro anche l’organista del Duomo, Matteo Riboldi.

Una serata di grande suggestione, durante cui l’intera comunità, a pochi giorni dalle festività, sarà chiamata a raccolta in uno dei luoghi simbolo del territorio. Come sempre l’evento avrà finalità benefica e sosterrà un progetto socialmente di rilievo: in particolare, quest’anno le donazioni raccolte saranno completamente devolute all’impresa sociale “Il Carro” che dal 1993 si occupa di contrasto alla dispersione scolastica e di supporto a ragazze e ragazzi che frequentano il centro educativo Antonia Vita – Carrobiolo di Monza. I lunghi mesi di lockdown e gli anni di pandemia hanno impresso un’accelerata a un fenomeno purtroppo sempre più diffuso come quello dell’allontanamento dagli studi, tanto che quest’anno il numero di ragazzi seguiti dal “Carro” è triplicato.

Concerto di Natale Fondazione della Comunità MB

“Se il welfare e il benessere della nostra comunità crescono – ha dichiarato il presidente della Fondazione MB Giuseppe Fontana – è grazie all’impegno di ogni realtà di terzo settore che crede alla possibilità di un presente migliore e di un futuro tutto da costruire. È grazie all’impegno dei volontari dedicano tempo, risorse e competenze alle cause in cui credono. È grazie al sostegno dei donatori, convinti che ogni contributo, grande o piccolo che sia, sommato ai contributi degli altri, possa fare la differenza. In un’occasione come questa la nostra Fondazione ringrazia ognuno di voi per la costanza, per la dedizione e per la fiducia: lo fa simbolicamente attraverso le note di questo concerto, nella più suggestiva delle atmosfere”.

I posti sono limitati e la prenotazione online è obbligatoria: prenota qui.
L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia MB e del Comune di Monza. Si ringraziano per il sostegno: Assolombarda, Banco di Desio e della Brianza, Gruppo Fontana e Fidim.

È possibile sostenere il progetto con un bonifico intestato a Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus, iban: IT03 Q05034 20408 000000029299 e causale: Note di solidarietà 2022 o anche donare online a questo link.