Processo Asfalti Brianza: anche il Comune di Brugherio sarà parte civile
5 dicembre 2022 | 11:23

L'impianto
Al processo, che dovrebbe iniziare a fine gennaio 2023, prenderanno parte, sempre come parte civile, anche i Comuni di Agrate, Concorezzo e Monza.
“Anche il Comune di Brugherio ha approvato la delibera di costituzione di parte civile nel processo contro Asfalti Brianza” a comunicarlo è il sindaco, Marco Troiano. La Procura di Monza ha infatti stabilito l’avvio del processo, a conclusione delle indagini su una vicenda che tanto ha preoccupato i residenti di Concorezzo, Agrate, Monza e Brugherio negli anni scorsi, fino alla sospensione delle attività dell’impianto.
“La decisione di costituirsi parte civile è la naturale conclusione del percorso che ci ha visto partecipare a diversi tavoli sul tema, scrivere alle autorità molte lettere (sia singole che insieme alle altre amministrazioni comunali coinvolte) per evidenziare l’impatto della presenza di questo impianto sulla salute dei cittadini, esprimere in maniera chiara il nostro no alla presenza di questo impianto ogni volta che abbiamo potuto formalizzare in verbali ufficiali la nostra posizione. Ancora una volta questa è l’occasione per ringraziare anche il Comitato di Sant’Albino, che ha in maniera molto forte portato avanti l’attenzione su Asfalti Brianza negli anni scorsi”.
Al processo, che dovrebbe iniziare a fine gennaio 2023, prenderanno parte, sempre come parte civile, anche i Comuni di Agrate, Concorezzo e Monza.
Bene l’azione congiunta dei comuni anche per il Comitato di quartiere Sant’Albino e San Damiano, forse il soggetto che più ha portato il caso Asfalti Brianza all’attenzione pubblica. Che sul suo blog si toglie un sassolino dalle scarpe: “amministratori pubblici hanno trascinato per anni tavoli inconcludenti, eluso le nostre richieste e perfino preso provvedimenti dall’esito controproducente. Oggi, per fortuna e finalmente, tutti sembrano condividere le nostre denunce”.