novità |
Attualità
/

Villasanta, firmato il nuovo contratto per il servizio mensa sul territorio

16 dicembre 2022 | 14:09
Share0
Villasanta, firmato il nuovo contratto per il servizio mensa sul territorio

Il Comune di Villasanta ha firmato il nuovo contratto per il servizio mensa sul territorio.

Il Comune di Villasanta ha firmato il nuovo contratto per il servizio mensasul territorio. Il nuovo appalto, vinto in gara dallo stesso operatore che lo gestiva in precedenza (Pellegrini), scade il 31 agosto 2027. Il contratto, è stato presentato il 13 dicembre ai rappresentanti di classe, dei genitori del Consiglio d’Istituto e della Commissione Mensa. Con il nuovo bando vengono introdotte migliorie del servizio in diversi ambiti:

Monitoraggio quotidiano del servizio presso i plessi

Nuove apparecchiature: apparecchiature di cottura (cuoci-pasta e cappe di aspirazione per permettere la cottura dei primi pasti direttamente sul posto; carrelli per l’efficiente mantenimento delle temperature; armadi e scaffalature per lo stoccaggio delle derrate; frigoriferi e congelatori.

Formazione personale: piano di formazione per tutto il personale; corso di formazione per Commissione Mensa a cura di un professionista esterno.

Fornitura di Carne Halal per le diete etico-religiose.

Ampliamento della gamma dei prodotti biologici su carni avicole, ortofrutta, cereali e pane e dell’offerta di prodotti dop, igp, stg-tradizionali.

Somministrazione di prodotti provenienti da aziende agricole che praticano l’agricoltura sociale o iscritte nella rete del lavoro agricolo di qualità (laq).

Soluzioni di riduzione degli impatti ambientali: uso mdi mezzi di trasporto per la veicolazione pasti a minori emissioni e consumi, utilizzo di alimenti biologici a km = o filiera corta.

Portale multilingua e app (www.eticasoluzioni.com): informatizzazione di tutte le fasi del servizio con iscrizioni automatizzate, registrazione pasti e riscossione rette di refezione scolastica, gestione autonoma per le famiglie della disdetta del pasto, comunicazione con gli utenti

Progetto “Orto a scuola”: realizzazione nei diversi plessi di orti scolastici, come forma di apprendimento attivo, all’aperto, anche nell’ottica di un’attività motoria che favorisce benessere e nuove dinamiche educative. Altre iniziative di educazione alimentare come il Laboratorio MiniChef e giornate della frutta e verdura.

TARIFFE

Il nuovo contratto prevede per il Comune un incremento di costo del singolo pasto che diventa di 5,60 euro (5,39 più Iva). Per ridurre l’impatto sulle tariffe a carico delle famiglie, l’Amministrazione comunale si fa carico del differenziale tariffario che va da euro 3,04 per le fasce isee più basse fino a 0,40 (Iva compresa) per la fascia massima, per un totale di circa 56mila euro annui. Per la fascia più alta che è anche la più  numerosa, la tariffa si contiene così in 5,20 euro anziché 5,60, dopo 8 anni di tariffe bloccate e di copertura a carico dell’ente dei vari adeguamenti Istat.

NOTE

Nelle scuole il servizio somministra pasti a 1314 alunni iscritti all’IC Villasanta: (290 per l’Infanzia, 624 per le primarie, 400 per le secondaria. Di questi, 82 seguono particolari diete alimentari.

Il servizio non serve esclusivamente le scuole ma anche il Nido Girotondo e i pasti destinati agli anziani.

Adele Fagnani, assessore all’Istruzione: “Questo nuovo appalto introduce diverse migliorie nel servizio. Quello che trovo un particolare valore aggiunto è l’impegno sul piano ambientale e della sostenibilità che poi è un tema su cui si lavora spesso nelle scuole anche dal punto di vista educativo. Il contratto segue una serie di linee guida in questo senso: applicazione dei Criteri Ambientali Minimi; sostenibilità ambientale e promozione di uno sviluppo sostenibile, promozione di una sana e corretta alimentazione e della integrazione di culture alimentari diverse, riduzione dello spreco alimentare e dei rifiuti”.