Vimercate, Berlusconi sponsor di Villa Sottocasa: ecco il contributo per il recupero delle facciate

23 dicembre 2022 | 10:47
Share0
Vimercate, Berlusconi sponsor di Villa Sottocasa: ecco il contributo per il recupero delle facciate
Villa Sottocasa con i primi ponteggi montati la scorsa estate per i lavori di restauro delle facciate

L’ex presidente del Consiglio paga il restauro delle facciate dell’ala pubblica dello storico edificio in cambio di nuovi interventi nell’ala privata di sua proprietà

Il giardino di Villa Sottocasa rimesso a nuovo con i fondi Pnrr mentre per le facciate della dimora settecentesca paga Berlusconi. In pochi giorni sono arrivate a Vimercate risorse come mai si sono viste per togliere i segni del tempo alla storica villa di delizia che caratterizza il centro città, ben 2 milioni di euro di finanziamento statale per realizzare il recupero del parco Sottocasa con i fondi Pnrr e poi una speciale sponsorizzazione di poco più di 600 mila euro da parte di Silvio Berlusconi.

Un contributo diretto dell’ex presidente del Consiglio al restauro delle facciate della parte pubblica di Villa Sottocasa che segue l’accordo raggiunto con l’Amministrazione comunale prima dell’estate per far realizzare alcuni cambiamenti al piano di riqualificazione della parte privata dello storico complesso vimercatese.

Le sponsorizzazioni private alla pubblica amministrazione per legge vanno rese pubbliche e dal 2 dicembre il Comune ha dato notizia di aver approvato e ricevuto la proposta di far realizzare da parte di una società di Berlusconi tutti gli interventi necessari – dai progetti, ai lavori, ai collaudi finali – al restauro delle due facciate sui lati della corte delle carrozze e del parco, compresi l’androne e portico di accesso alla corte e alla scala di servizio per i piani superiori dell’ala pubblica della villa, per un valore di 526.244,99 euro più Iva.

Villa Sottocasa Vimercate ponteggi facciate (watermark)L'ala privata di Villa Sottocasa all'angolo tra le vie Vittorio Emanuele e Terraggio Molgora

L’operazione è stata confermata ora perché tiene conto dell’ottenimento da parte del Comune dei finanziamenti Pnrr per recuperare e aprire al pubblico il giardino di villa Sottocasa, e rispetto all’accordo della scorsa estate sono state fatte alcune modifiche.L’intervento sponsorizzato da Berlusconi sulle facciate dello storico edificio affacciato su via Vittorio Emanuele che, assieme all’ala in cui è stato realizzato il museo Must, è dal 2001 di proprietà del Comune, è già iniziato e dovrebbe poter essere ultimato in pochi mesi.

Come contropartita, l’accordo con l’Amministrazione comunale ha dato il benestare a realizzare alcuni nuovi interventi alla parte di Villa Sottocasa di proprietà di una società immobiliare del Cavaliere rispetto al piano di recupero originario approvato nel 2016. Nell’ala privata all’angolo tra via Vittorio Emanuele e via Terraggio Molgora sono in corso da anni i lavori per ristrutturare l’ex galoppatoio, le serre e la limonaia in modo da realizzare un nuovo spazio con ristorazione, bar e attività commerciali di prodotti enogastronomici e con le ultime modifiche sarà inserito anche un parcheggio interrato inizialmente non previsto.