Vimercate mette un altro freno alle auto: anche Oreno diventa una Zona 30

28 dicembre 2022 | 10:49
Share0
Vimercate mette un altro freno alle auto: anche Oreno diventa una Zona 30
La via Rota che porta al borgo di Oreno

Dopo il centro storico anche per l’antico borgo vimercatese sono state approvate le misure per rallentare il traffico e favorire ciclisti e pedoni

Anche Oreno diventa una Zona 30 e, dopo il centro storico, è la seconda area di Vimercate dove vengono estese le misure per rallentare i veicoli e aumentare segnaletica e spazi dedicati a pedoni e ciclisti. L’Amministrazione comunale ha deciso prima di Natale di mettere un freno al traffico in transito dall’antico borgo vimercatese e ha approvato il progetto per cambiare la viabilità ad Oreno preparato dal comandante della Polizia Locale, Vittorio De Biasi.

Nella relazione presentata dal comandante dei vigili sono stati “messi in luce i principali elementi critici che caratterizzano la viabilità del centro storico orenese – spiega una nota del Comune – e delle aree ad esso prossime (come il ridotto calibro delle strade in presenza di scuole, di abitazioni e negozi) individuando alcune linee d’intervento per porvi rimedio o per ridurne la portata, al fine di definire standard più elevati di sicurezza stradale e condizioni di maggior vivibilità”.

L’area che rientra nella nuova Zona 30 di Oreno comprende Via Rota (tra via Trieste e via Madonna), via Piave, via Tagliamento, (tra via Piave e via Matteotti), via Asiago (tra via Borromeo e via Matteotti), via Borromeo (tra via Matteotti e via Piave), via Carso, via Vallicella (tra via Carso e via Isonzo), via Isonzo, via Santa Caterina (tra via Scotti e via Madonna), via T. Scotti e Largo Gallarati Scotti, via Matteotti (tra via Borromeo e via M. Bernareggi).

Oltre al limite massimo di velocità di 30 chilometri orari le nuove misure alla viabilità prevedono anche la posa di segnaletica per definire meglio i percorsi riservati ai pedoni e la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali. “Ringrazio il comandante De Biasi per il lavoro puntuale svolto – ha commentato il sindaco Francesco Cereda – che prosegue nella direzione di rendere la nostra città sempre più a misura delle persone. La Zona 30 e il prolungamento sperimentale della Ztl in centro storico, la chiusura al traffico e al parcheggio di piazzale Martiri Vimercatesi sono le misure divenute concrete nel corso del solo 2022 mentre ci proponiamo per il prossimo anno l’analisi e la valutazione di altre situazioni critiche su cui prendere provvedimenti con questa stessa finalità”.