A Brugherio è attivo il nuovo servizio di ritiro rifiuti ingombranti a domicilio

Per usufruire del servizio è necessario essere in regola con la tassa rifiuti e bisogna prenotare il ritiro contattando in anticipo il numero verde di CEM ambiente 800-342.266
Dal mese di gennaio, a Brugherio è attivo il servizio gratuito di ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio, a bordo strada (non all’interno degli edifici). Per usufruire del servizio è necessario essere in regola con la tassa rifiuti e bisogna prenotare il ritiro contattando in anticipo il numero verde di CEM ambiente800-342.266, attivo dalle 9 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17 dal lunedì al venerdì, sabato dalle 9 alle 12:30 e attenersi alle istruzioni fornite, in particolare relativamente a giorno e orario di esposizione dei materiali e alle quantità.
Ogni utente può richiedere al massimo due ritiri all’anno e i rifiuti che possono essere consegnati per il ritiro sono ad esempio: materassi, reti di letti, mobili già smontati, grandi elettrodomestici, divani/poltrone, porte, tapparelle.
Non è invece possibile ritirare macerie, cartongesso, pneumatici, rifiuti già oggetto di raccolta porta a porta (carta, plastica, vetro), rifiuti pericolosi (vernici, olio motore, batterie d’auto, toner, prodotti chimici, lastre di eternit), rifiuti liquidi (p.e. olio vegetale), bombolette spray, scarti vegetali, guaine bituminose ed estintori, né sacchi, scatole o altri contenitori contenenti rifiuti indifferenziati.
Gli utenti possono comunque continuare a portare i rifiuti ingombranti alla piattaforma ecologica di via San Francesco nei giorni e con le modalità vigenti. Nelle prossime settimane saranno distribuiti nelle case i calendari della raccolta rifiuti, che conterranno tutte le indicazioni e i riferimenti da contattare.
Per ulteriori dettagli rispetto al servizio è possibile rivolgersi all’Ufficio ambiente, chiamando il numero telefonico 039.28.93.342 – 270 o inviando una mail all’indirizzo: ambiente@comune.brugherio.mb.it