il caso |
Attualità
/

Accordo all’orizzonte sui parchimetri sigillati di via Sant’Apollinare ad Arcore

16 gennaio 2023 | 19:31
Share0
Accordo all’orizzonte sui parchimetri sigillati di via Sant’Apollinare ad Arcore

Incontro tra i legali di Comune e privato, venerdì 13 gennaio: le condizioni di gestione potrebbero cambiare.

Nuovo incontro, venerdì 13 gennaio, tra il sindaco Maurizio Bono, l’assessore alla Polizia locale Pino Tozzi e i legali della Borgolecco Iniziative, titolare del parcheggio privato ad uso pubblico di via Sant’Apollinare-Gilera. Il 2 gennaio il Comune ha incappucciato i parchimetri del privato che da qualche anno incassa le tariffe della sosta a pagamento. Da allora le due parti si stanno confrontando sulle condizioni di gestione del posteggio. Secondo il Comune, agli atti mancherebbe un documento che giustifichi la prassi di incamerare gli incassi, concordata da Borgolecco con la Giunta Colombo. La convenzione che disciplina i rapporti, firmata nel 2018, non reca traccia di questo passaggio economico, ma esplicita la durata del rapporto: 90 anni. Troppi, secondo Largo Vela, considerato che il posteggio è ad uso pubblico. Troppi anche volendo “compensare” i lavori di radicale riqualificazione che fece Borgolecco trasformando un terreno degradato e mal frequentato in un’area attrezzata e sorvegliata.

LE PARTI A CONFRONTO

L’assenza negli schedari di Largo Vela di un atto che autorizzi il privato a trattenere gli utili potrebbe essere una svista. Tuttavia l’amministrazione è parsa intenzionata fin dall’inizio a mettere mano alle condizioni della convenzione. Sull’incontro di venerdì non trapelano al momento dettagli ufficiali. Per quell’occasione il sindaco attendeva che i legali di Borgolecco Iniziative fornissero dati precisi sull’entità degli incassi prodotti dal servizio fino ad oggi. Secondo indiscrezioni, le parti avrebbero gettato la base per un accordo che confermerebbe al privato il diritto a trattenere le tariffe ma ridurrebbe i tempi della convenzione. Ipotesi che solo la firma dei legali potrà confermare e rendere ufficiale. A quel punto i parchimetri potranno essere riattivati; al momento il parcheggio è gratuito.