Agende Rosse torna con un doppio appuntamento e con ospiti illustri

Giovedì 26 gennaio presso la Sala Consiliare di Lesmo e venerdì 27 presso palazzo di Regione Lombardia.
Vimercate. Ci eravamo lasciati giovedì 4 novembre quando il cineteatro San Luigi di Concorezzo aveva fatto da sfondo a Vite Spezzate, l’evento di Agende Rosse destinato ai più giovani. In quel giorno circa 800 studenti delle scuole medie e superiori del territorio hanno infatti potuto assistere ai racconti di un ospite d’eccezione: Don Luigi Ciotti. Ma la lotta alla mafia non si può fermare, il movimento Agende Rosse lo sa bene.
“Dopo l’evento organizzato da AR con Don Ciotti, abbiamo ricevuto un invito dal consigliere di Regione Lombardia Luigi Piccirillo, a partecipare ad un incontro il 27 Gennaio – fanno sapere da Agende Rosse -. Saranno presenti personalità molto importanti tra cui: il Procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, da sempre in prima linea nella lotta contro la mafia, Luigi De Magistris, ex Magistrato ed ex Sindaco di Napoli e il presidente del Movimento Agende Rosse, Salvatore Borsellino, fratello di Paolo ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992 insieme a cinque agenti della scorta. Con loro ci sarà anche l’Ispettore Angelo Corbo, membro della scorta del Magistrato Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci del 23 maggio 1992, dove oltre a Falcone morirono la moglie, Francesca Morvillo e tre membri della scorta. Antonio, Rocco e Vito.”
Ma l’evento di venerdì 27 gennaio presso l’auditorium Gaber di palazzo Lombardia non è l’unico in programma per l’associazione fondata da Salvatore Borsellino nel 2007.Per il giorno prima, giovedì 26 gennaio, è infatti previsto un incontro presso la Sala Consiliare del comune di Lesmo. Protagonista sempre l’ispettore Angelo Corbo.
“Approfittando della presenza di Angelo, abbiamo accettato l’invito dell’Amministrazione Comunale di Lesmo ad organizzare una serata dedicata alla testimonianza spiegano da Agende Rosse -. Angelo racconterà com’è cambiata la sua vita dopo l’attentato, convivendo con sensi di colpa atroci, e fantasmi interiori, che l’hanno obbligato ad andare via da Palermo.”
Per info scrivere a info@gruppoagenderossevimercate.it
