Monti tuona da Lazzate: “Il voto alla Lega è per l’autonomia”

17 gennaio 2023 | 09:42
Share0
Monti tuona da Lazzate: “Il voto alla Lega è per l’autonomia”

“Non voglio litigare con gli alleati, ma è chiaro che votare oggi Lega significa votare per l’autonomia” – Andrea Monti a Lazzate durante la presentazione del suo libro “Forti Insieme”.

E’ stato chiaro Andrea Monti durante la presentazione del suo libro “Forti Insieme” ieri sera, 16 gennaio, a Lazzate. “Votare Lega oggi è votare per l’autonomia”. Non si sbaglia il consigliere della lega, classe 1978, che si ricandida per questo secondo giro alle elezioni regionali. Alla guida della coalizione di centro destra c’è sempre il leghista varesino Attilio Fontana, ma gli equilibri sono cambiati. La prospettiva di netta vittoria di Fratelli d’Italia e di un buon risultato di Forza Italia, mettono a serio rischio il tema dell’autonomia.

Generico gennaio 2023

A conferma di ciò anche il fatto che ieri, durante la presentazione dei candidati, Silvio Berlusconi a Villa Gernetto non ha fatto alcun accenno al tema principe del Carroccio. “Se prenderemo pochi voti significherà non avere più di trenta e rotti consigliere in Consiglio regionale e se la destra vincesse, ad avere più posti sarebbero i nostri alleati ai quali il tema dell’autonomia non è mai piaciuto”- chiosa Andrea Monti durante la “sua” serata nel fortino della Lega, Lazzate.

“Questo voto è in qualche maniera ripetere il referendum sull’autonomia – sottolinea Monti – nel mio libro lo dico chiaramente: abbiamo perso un’occasione, ma probabilmente è perchè c’è un parte della politica che l’autonomia non la vuole, che vuole ancora costringere l’Italia in questo schema centralista che non ha portato ad avere servizi uguali in Italia. Giorgia Meloni, non è un mistero che sia contro l’autonomia, teme che diventi secessione e che le rivendicazioni fiscali vadano oltre l’interesse regionale. Questo suo punto di vista non fa l’interesse dei lombardi.” Proprio oggi è previsto un incontro tra la Premier Giorgia Meloni e il ministro Matteo Salvini: sui piatti della bilancia da una parte il presidenzialismo e dall’altro l’autonomia differenziata.

Generico gennaio 2023
Generico gennaio 2023