arcore |
Salute
/

Sportello salvagente in Comune per aiutare anziani e disabili nella domanda di medico di base

26 gennaio 2023 | 15:34
Share0
Sportello salvagente in Comune per aiutare anziani e disabili nella domanda di medico di base

Iniziativa del sindaco Maurizio Bono per non lasciare indietro i più fragili nella corsa ad accaparrarsi i quattro nuovi medici di medicina generale. Ecco cosa fare.

Un servizio straordinario per rispondere a una situazione d’emergenza. L’Amministrazione comunale attiva, da domani, venerdì 27 gennaio, uno sportello ad hoc per ricevere gli over 65 e le persone con invalidità che devono sbrigare la pratica di domanda di medico di medicina generale. Fino a lunedì, weekend compreso, gli anziani potranno trovare un supporto, in vista del giorno 1 febbario, data in cui prenderanno servizio quattro nuovi medici di base. Un momento cruciale, considerato che sono circa 6mila gli arcoresi privi di dottore e che le quattro dottoresse in arrivo potranno assorbire poco più di 4mila assistiti. Nel timore fondato di un “assalto” alle farmacie, luoghi deputati a effettuare la pratica per chi non è in grado di farlo in via telematica, il sindaco Maurizio Bono si è speso per offrire alle categorie fragili una corsia preferenziale. Aggiungendo anche un appello: “cittadini giovani e privi di patologie particolari: aspettate, lasciate che fino al 5 febbraio compreso siano i più anziani a fare domanda”.

I dettagli e le motivazioni del servizio straordinario che il Comune attiverà domani, con il supporto di volontari, personale comunale e dello stesso sindaco, sono spiegati in un comunicato stampa diffuso nella serata di ieri, mercoledì. Eccolo di seguito.

In occasione del prossimo inizio di attività di 4 nuovi Medici di Medicina Generale sul territorio di Arcore, l’Amministrazione Comunale, di concerto con l’ASST Brianza, ha ritenuto di dover assicurare l’assistenza innanzitutto alla popolazione più fragile: pertanto tutti gli over 65 anni e gli invalidi civili attualmente in attesa dell’assegnazione di un medico che non hanno accesso alle piattaforme elettroniche dedicate (mail –fascicolo sanitario elettronico ecc) potranno recarsi presso il Municipio – Sala del Camino, dal giorno 27 al giorno 30 gennaio (sabato e domenica inclusi) dalle ore 9.00 alle 13.00 per consegnare la richiesta cartacea comprensiva dei documenti da allegare
in copia.

L’ORGANIZZAZIONE DEI TURNI

Al modulo, pubblicato sul sito del Comune, infatti dovrà essere allegata copia fronteretro del documento di identità e della tessera sanitaria.
venerdi 27 gennaio sono attese le persone con cognome dalla A alla B
sabato 28 gennaio sono attese le persone con cognome dalla C alla L
domenica 29 gennaio sono attese le persone con cognome dalla M alla S
lunedì 30 gennaio sono attese le persone con cognome dalla T alla Z

L’APPELLO

Gli Uffici di ASST Brianza, a decorrere dal 01 febbraio (prima data utile), processeranno tutte le richieste, che il Comune provvederà a trasmettergli, si prevede che questa operazione possa essere completata entro il 6 febbraio.
Stante la situazione emergenziale, al fine di tutelare le posizioni dei cittadini cd fragili, si fa appello al senso civico di tutta la cittadinanza e si invitano i cittadini under 65 anni senza gravi patologie rimasti privi del medico a procedere alla scelta del medico a fare data dal 06/2/2033