medicina generale |
Salute
/

Grazie al Comune di Arcore, 2500 “fragili” avranno finalmente il medico di base

31 gennaio 2023 | 17:04
Share0
Grazie al Comune di Arcore, 2500 “fragili” avranno finalmente il medico di base
Giovanni Sala, presidente della Protezione Civile

Grande risultato per lo sportello salta-coda allestito dal sindaco Bono in accordo con Asst: favoriti over 65 e disabili e scongiurati gli assalti alle farmacie per accaparrarsi i 4 nuovi dottori.

Oltre 2500 arcoresi hanno risposto alla chiamata del sindaco Maurizio Bono. Nell’arco di 4 giorni, lo sportello salta-coda per fare la domanda di medico di base allestito in Comune ha quasi dimezzato il numero di pratiche. Ad accedervi, per requisito richiesto, sono stati over 65, persone disabili o familiari di persone con queste caratteristiche che hanno presentato una domanda unica. Dietro lo sportello allestito in Sala del Camino, volontari di protezione civile e personale comunale che si è messo a disposizione anche oltre il servizio. È così che il primo cittadino di Arcore, con una mossa quasi senza precedenti, si è sostituito a farmacie, siti e fascicoli elettronici, in accordo con Asst. Risultato: il rischio di default per le farmacie che dovevano accogliere gli utenti per la domanda telematica di medico di base è probabilmente scongiurato.

arcore nuovi medici

IL QUADRO DELLA SITUAZIONE

Il quadro della situazione è questo: dal giorno 1 febbraio, domani, entreranno in servizio quattro nuovi medici di medicina generale per coprire circa 4500 mutuati rimasti senza dottore di famiglia dopo diversi pensionamenti. Si temeva un assalto a farmacie e sito di Ats perchè in città sono circa 6mila gli orfani di medico. Con disagi di grossa portata, malgrado i servizi di guardia medica messi a disposizione finora da Ats con personale a rotazione a Bernate e Cascina del Bruno.
La mossa dell’Amministrazione comunale, fortemente voluta dal sindaco, anche assessore ai Servizi sociali, ha alleggerito di molto la pressione della situazione. Per i 2500 che hanno usfruito tra venerdì scorso e ieri dello sportello salta-coda è stato proprio il Comune a inoltrare le pratiche che potranno essere processate dal primo giorno utile, domani.

IL SINDACO

“In data odierna, dopo aver proceduto alla verifica di tutte le pratiche raccolte, abbiamo provveduto a consegnare ad ATS di Vimercate le domande di tutti i cittadini fragili-over 65 che si sono rivolti al comune di Arcore per la richiesta del medico curante – ha informato Bono nella giornata di oggi 31 gennaio – ATS procederà quindi a processare tutte le richieste”.
E poi quell’appello al senso civico che pare stia facendo breccia in diversi cittadini: “Si invitano tutti i giovani e cittadini con età inferiore a 65 anni a procedere alla propria iscrizione a far data dal 06/02/2023 per non vanificare il lavoro svolto a tutela delle persone fragili”. Aspettare ancora un po’, insomma, per dare modo di processare tutte le domande raccolte in municipio.
“Un particolare ringraziamento – ha chiosato Bono – devo rivolgerlo ai volontari della Protezione civile, agli impiegati comunali e ai ragazzi della leva civica che, fuori orario di lavoro, hanno dedicato il loro tempo libero alla buona riuscita di questa iniziativa”.

medici arcore sportello comune

Intanto si guarda avanti: una volta collocati i 4500 pazienti nelle liste delle nuove dottoresse, ne resteranno più di mille ai quali rimarrà comunque per il momento la possibilità della continuità assistenziale agli ambulatori di Bernate e del Bruno. Nel frattempo però ha lasciato l’incarico di sostituto il dottor Francesco Pavan, subentrato alla pensionata Luigia Chianese.