Colpo di scena a Brugherio: il M5S lega con la sinistra

16 gennaio 2023 | 17:41
Share0
Colpo di scena a Brugherio: il M5S lega con la sinistra

Nasce questa settimana il Laboratorio civico progressista tra Movimento 5 Stelle, Sinistra per Brugherio e Brugherio Futura.

C’è chi spariglia le carte nel soporifero clima pre-elettorale di Brugherio. La città va alle amministrative in primavera ma l’attesa dell’esito delle regionali ha messo il fermento nel congelatore. In questo quadro nasce un nuovo attore politico che si prepara a correre per Villa Fiorita. È una realtà che lega il Movimento 5 Stelle a Sinistra per Brugherio e Brugherio Futura, sbilanciando i grillini a sinistra. Una scelta nemmeno tanto strana, a Brugherio, dove il capogruppo del Movimento (e referente del neonato gruppo) è Christian Canzi, ex assessore della vecchia giunta di centrosinistra targata Cifronti.
Canzi e i due colleghi di avventura politica Federico Circella e Pia Di Giuseppe, hanno diffuso un comunicato che informa: “Ha preso vita il laboratorio civico progressista tra Movimento 5 Stelle, Sinistra per Brugherio e Brugherio Futura. Si tratta del risultato di un percorso di riflessione, discussione e condivisione, cominciato dall’estate 2022, che ha portato a trovare convergenze di idee e a delineare scenari per il futuro di Brugherio”. Esplicito il riferimento alle amministrative della prossima primavera come punto di arrivo del percorso.

I PROSSIMI PASSI

Il laboratorio si presenta come uno spazio aperto, di aggregazione e partecipazione rivolto a tutte e tutti coloro che si riconoscono in un patrimonio comune di valori: “l’investimento nella tutela dell’ambiente e nella cura del territorio, l’attenzione ai bisogni di occupazione, casa, salute, il sostegno alle fragilità sociali e alle disabilità, la centralità della scuola e della cultura, la garanzia di diritti e pari opportunità per tutte e tutti, un’idea di città inclusiva, accessibile, plurale e aperta alle diverse culture, l’antifascismo come orizzonte”. Il percorso è ancora un po’ da costruire, ma i promotori anticipano che saranno organizzati incontri rivolti a tutta la città e tavoli di lavoro tematici. “E questo è solo l’inizio di un percorso che porterà alla stesura del programma in vista delle elezioni 2023” recita il comunicato che poi, per sgomberare il campo da qualsiasi dubbio, aggiunge “e alternativo alla destra”. Con un centrodestra apparentemente unito e una sinistra alleata ai 5Stelle, per il centrosinistra del dopo-Troiano la sfida si prospetta impegnativa.