Coppa Italia |
Calcio Monza
/
Sport
/

Calcio Monza, è il giorno della sfida alla Juventus: in palio i quarti di Coppa Italia

19 gennaio 2023 | 01:43
Share0
Calcio Monza, è il giorno della sfida alla Juventus: in palio i quarti di Coppa Italia
La spaccata di Gytkjaer per lo storico successo in campionato contro la Juventus

Questa sera, giovedì 19 gennaio, all’Allianz Stadium sfida in gara unica tra i bianconeri di Max Allegri e i biancorossi di Raffaele Palladino: diretta tv su Canale 5 alle ore 21.

Abbiamo ripetuto spesso come il mese di gennaio sia il vero “esame di maturità” del Monza di Raffaele Palladino. Dopo aver superato brillantemente le prime tre prove dell’anno, Pessina e compagni sono chiamati a confermare il cammino di crescita nel match che li vedrà opposti alla Juventus, sul prato dell’Allianz Stadium, per gli ottavi di finale di Coppa Italia.

Intervistato in esclusiva da Mediaset, Raffaele Palladino ha rimarcato i punti chiave per la lettura della partita: “Servirà un Monza aggressivo, affamato. Tutto è possibile, come abbiamo visto nelle partite di ieri (la sorprendente vittoria della Cremonese a Napoli, ai calci di rigore, nell’ottavo di finale che si è giocato lo scorso martedì, n.d.r.): dobbiamo mantenere il nostro impegno, il nostro atteggiamento e la nostra identità. Ci teniamo, è una bella opportunità, una grande occasione”.

I tanti impegni ravvicinati – i biancorossi torneranno in campo già domenica 22 alle ore 15 all’U-Power Stadium contro il Sassuolo – impongono al tecnico biancorosso una riflessione sull’alternanza dei giocatori da impiegare: Le scelte sono facili commenta il tecnico, non senza spiazzare ancora una volta gli addetti ai lavori abituati ad ascoltare le lamentele sugli impegni troppo ravvicinati, “ho un grandissimo gruppo in cui non esistono titolari né riserve, un gruppo che sta affrontando un percorso di crescita”.

Difficile ipotizzare l’undici titolare: l’unico sicuro del posto è Alessio Cragno, in virtù dell’investitura ricevuta la scorsa settimana dal tecnico brianzolo. In difesa spazio a Marlon, con Caldirola, Pablo Marì, Izzo e Carboni in lizza per le altre due maglie. In mediana, accanto a Ranocchia, ballottaggio tra Rovella e Pessina, con quest’ultimo che potrebbe anche essere avanzato sulla trequarti insieme a Colpani, considerando l’indisponibilità sia di Mota che di Caprari, entrambi rimasti a Monzello. Più indietro nelle gerarchie sia Machin che Valoti. La squalifica di Birindelli e l’indisponibilità di Donati riducono le alternative sugli esterni: D’Alessandro giocherà dall’inizio, con Ciurria – decisivo in campionato contro i bianconeri – chiamato agli straordinari e Carlos Augusto inizialmente a riposo. In attacco Gytkjaer favorito su Petagna. Tra i convocati figura anche Stefano Sensi: l’auspicio è che il talentuoso centrocampista possa disputare uno spaccato di match per rientrare presto nella migliore condizione.

NUOVA VECCHIA SIGNORA

Momento storico in casa Juventus: proprio ieri, 18 gennaio, si sono presentati ai tifosi il nuovo Presidente Gianluca Ferrero e l’amministratore delegato Maurizio Scandinavo. Si chiude così il periodo della presidenza di Andrea Agnelli, 13 anni costellati di successi in Campionato ma al centro dell’attenzione negli ultimi mesi per le accuse di presunte irregolarità su bilanci e comunicazioni finanziarie. La sfida con il Monza sarà pertanto la “prima” della nuova governance bianconera.

Sul campo, l’undici allenato da Massimiliano Allegri – che curiosamente, come nel match di campionato, sarà squalificato e non potrà sedersi in tribuna – è reduce dal pesante ko di Napoli: non mancherà la voglia di rivalsa di una squadra ferita e criticata che cambierà diversi interpreti rispetto alla formazione scesa in campo al “Diego Maradona”, considerando l’impegno di campionato contro l’Atalanta. Anche in questo caso difficile ipotizzare l’undici titolare: tra i pali possibile spazio per Perin, in difesa Bremer con Gatti e Danilo, mentre sugli esterni McKennie e  il giovane talento Iling sembrano in vantaggio rispettivamente su Chiesa e Kostic. In mediana largo alla “Linea verde” con Miretti e Fagioli ai lati di Locatelli, quest’ultimo in ballottaggio con Paredes. In avanti sicuro del posto Kean, con Soulè più di Chiesa a completare l’attacco.

Il pronostico è a favore dei padroni di casa, feriti nell’orgoglio e desiderosi di cancellare la brutta prestazione di Napoli. Tuttavia i biancorossi non partono battuti: i biancorossi vivono un periodo di buona forma, e la storica vittoria in campionato firmata da Gytkjaer – oltre alla possibilità di ben figurare nella prestigiosa cornice dell’Allianz Stadium – forniscono motivazioni extra. Le sorprese non sono mancate in questi ottavi di finale, con Napoli e Milan già eliminate dalla competizione.

Il regolamento prevede una gara secca: in caso di parità al termine dei 90’ si disputeranno i supplementari ed eventualmente i calci di rigore. La sfida sarà trasmessa in diretta su Canale 5: fischio d’inizio alle ore 21.