Calcio Monza, mercato in stand by: prima le cessioni?

Sessione di calciomercato aperta fino al prossimo 31 gennaio. Per ora nessun arrivo ufficiale in casa biancorossa, nonostante diversi giocatori siano già stati accostati al 1912. La priorità resta sfoltire una rosa troppo ampia.
Per la prima volta dal settembre 2018 si ha la sensazione che il Monza non sarà protagonista di una profonda ristrutturazione della sua rosa in una finestra di calciomercato. Gli ottimi risultati ottenuti sotto la guida di Raffaele Palladino, l’evidente crescita del gruppo squadra e una situazione di classifica che recita +9 punti sulla quota salvezza dovrebbero portare ad una conferma della quasi totalità degli interpreti di questa prima parte di stagione, anche in linea con quanto ha più volte dichiarato lo stesso tecnico brianzolo.
Tuttavia è necessario sfoltire una rosa fin troppo ampia, con un numero importante di calciatori minimamente utilizzati o da tempo ai margini del progetto biancorosso.
CHI PARTE?
La prima – e finora unica – cessione ufficiale è stata quella del centrocampista greco Antonis Siatounis alla Virtus Entella: per il classe 2002, impiegato pochissimo in due stagioni sul Lambro, cessione ai liguri a titolo definitivo ma con opzione di riacquisto a favore dei biancorossi.
La lista dei partenti comprende anche Nicola Rigoni. Secondo il portale Tuttoc.com il centrocampista veneto si starebbe allenando con l’Arzignano, compagine militante nel Girone A di Serie C. Per il classe 1990, da tempo ai margini del progetto biancorosso, si prospetta dunque un ritorno in terza serie dopo il positivo torneo disputato con la maglia del Cesena.
Mattia Valoti è tra i centrocampisti meno impiegati da Raffaele Palladino: il numero 10 monzese, che nello scorso torneo è stato tra i protagonisti assoluti della promozione in serie A, fatica a ritagliarsi uno spazio. La sua situazione ha acceso l’interesse di molte squadre cadette: Frosinone, Brescia e Cagliari sarebbero pronte a formulare un’offerta per il talentuoso centrocampista veneto.
Anche Luca Marrone, indimenticabile protagonista dello storico match dell’Arena dello scorso maggio, è vicino a svestire il biancorosso: secondo tuttomercatoweb il difensore torinese avrebbe rifiutato una proposta dal Pas Lamia, formazione della massima serie ellenica. Il suo nome sarebbe stato accostato anche al Frosinone: la sensazione è che con sole 3 presenze in campionato accumulate, l’esperto centrale sia in attesa di una proposta convincente per rilanciarsi lontano dall’U-Power Stadium.
Secondo il portale calciomercato.com, l’esterno Salvatore Molina, al momento fuori dalla lista biancorossa per la Serie A, sarebbe stato avvicinato dal Palermo: i rosanero, attualmente a metà classifica in un torneo di B estremamente avvincente, cercano una pedina di esperienza che possa occupare entrambe le fasce.
Situazione completamente diversa dalle precedenti è quella di Gianluca Caprari: il trequartista romano, arrivato dal Verona dopo un campionato scintillante, non sta rendendo come ci si aspettava. Nonostante le parole di Palladino – che ha sempre dichiarato di “attenderlo” ed aspettarsi molto dalle sue qualità – e il la formula del prestito con obbligo di riscatto – che comporterebbe il coinvolgimento degli scaligeri in un’eventuale risoluzione anticipata – la situazione potrebbe sbloccarsi: il Genoa si sarebbe già mosso in questa direzione.
CHI RESTA
I rumors attorno ai nomi di Alessio Cragno (accostato a Napoli, Fiorentina e Milan) e Pepin Machìn (sondaggio del Genoa) sono invece calati di intensità: possibile che entrambi restino in biancorosso.
Sicuramente resterà al Monza Christian Gytkjaer. La notizia l’ha data qualche giorno fa direttamente l’a.d. Adriano Galliani tramite il proprio profilo Facebook: “Leggo in continuazione il nome di Gytkjaer accostato a molte squadre, voglio tranquillizzare tutti i nostri tifosi che il Vikingo non è sul mercato“. La notizia farà sicuramente piacere ai tanti tifosi biancorossi che sostengono il danese, autore anche dello storico gol che ha affossato la Juventus in campionato.