cordoglio |
Attualità
/

Lutto tra i Carabinieri di Seregno: oggi i funerali dell’Appuntato Scelto in congedo Stefano Sanna

21 gennaio 2023 | 17:07
Share0
Lutto tra i Carabinieri di Seregno: oggi i funerali dell’Appuntato Scelto in congedo Stefano Sanna
L'Appuntato Scelto in congedo Stefano Sanna

Ricoverato da tempo al San Gerardo, l’Appuntato Scelto in congedo Stefano Sanna aveva prestato servizio per 23 anni nella Compagnia dei Carabinieri di Seregno.

Ricoverato da tempo al San Gerardo, l’Appuntato Scelto in congedo Stefano Sanna aveva prestato servizio per 23 anni nella Compagnia dei Carabinieri di Seregno. Alle ore 14:30 di oggi, sabato 21 gennaio, nella Parrocchia Santo Stefano di Mariano Comense, alla presenza di numerosissimi cittadini e colleghi in servizio e in congedo che hanno gremito la chiesa, si sono celebrati i funerali del militare, venuto a mancare lo scorso 19 gennaio mentre era ricoverato all’ospedale “San Gerardo” di Monza dove, da qualche tempo, era in cura a causa di complicanze legate a pregresse patologie.

L’ App. Sc. Stefano Sanna era nato in Germania il 27 settembre 1963. Arruolato nell’Arma dei Carabinieri il 02 febbraio 1982, aveva frequentato la scuola allievi Carabinieri di Roma.
Il 18 settembre 1982 era stato trasferito presso la Stazione Carabinieri di Prosecco (TS) dove era rimasto fino al 31 novembre 1986, data in cui è stato trasferito al Nucleo Tribunali e Scorte di Milano.
In data 08 ottobre 1988 a domanda si era trasferito alla 2^ Sezione del Nucleo Radiomobile di Milano dove è rimasto fino all’8 settembre 1990, per poi giungere alla Stazione di Carate Brianza (MB) che gli ha permesso di raggiungere, dopo un solo anno, la tanto aspirata Aliquota Radiomobile di Seregno (MB) dove ha prestato servizio fino alla data di collocamento in congedo del 23 gennaio 2013, a causa di sopraggiunti problemi di salute.

Coniugato dal 16 settembre 1989 con Campitelli Carmelina, aveva due figli, Veronica (1991) e Gianluca (1998).
Carabiniere inappuntabile, sempre dedito al servizio istituzionale con instancabile passione e spirito di sacrificio. Da anni punto di riferimento per l’intera comunità di Carate Brianza e Seregno dove si è meritatamente guadagnato l’indiscusso apprezzamento e stima.

Innumerevoli sono le operazioni di servizio in cui il militare è stato protagonista sempre in prima linea contro la delinquenza comune e organizzata.