Ubriaco esce di strada, sfonda il muro di una ditta e scappa: denunciato

Ha sfondato il muro di cinta di una ditta, poi è scappato andando a nascondere la macchina.
Ha sfondato il muro di cinta di una ditta, poi è scappato andando a nascondere la macchina. I Carabinieri prima trovano l’auto, dopo il conducente completamente ubriaco. Denunciato un 33enne brianzolo. Il sinistro è avvenuto alle 2.30 di notte a Carate Brianza, in via del Dosso. Quando i militari sono giunti sul posto, però, della vettura uscita di strada nemmeno l’ombra. La segnalazione giunta al 112, raccontava di un incidente serio in cui una vettura, a gran velocità, aveva sbandato finendo conto il muro di cinta della ditta “L’italiana aromi”, e facendo attivare gli airbag.
SFONDA IL MURO DELLA DITTA POI SI NASCONDE
L’ambulanza e una pattuglia dei Carabinieri si sono precipitate nella nota arteria cittadina ma, a parte il muro danneggiato, non hanno trovato nessuno. Una circostanza alquanto sospetta tanto che i militari hanno voluto vederci chiaro, mettendosi subito alla ricerca dell’autore del sinistro stradale.
E così, dopo aver perlustrato la zona, in via Maria Montessori, a poca distanza, hanno visto un’auto isolata lungo la strada che dava l’idea di esser stata abbandonata da poco. Avvicinatisi al mezzo, una Land Rover Discovery, gli uomini dell’Arma hanno notato il muso danneggiato e, nell’abitacolo, airbag esplosi. L’intuito non sbagliava: doveva trattarsi proprio della macchina che stavano cercando.
UBRIACO ALLA GUIDA: DENUNCIATO
Proseguendo nelle ricerche, nella vicina via Lorenzo Lotto, si sono poi imbattuti nel 33enne che, ubriaco, avrebbe ammesso di essere conducente del Discovery precisando che, poco prima, era uscito di strada in via Rivera per un colpo di sonno. L’inevitabile alcoltest, con un risultato positivo di oltre 1,6 g/l di alcol nel sangue, ha però confermato anche che l’uomo aveva però anche abusato di bevande alcoliche.
I Carabinieri gli hanno così ritirato la patente di guida e lo hanno denunciato in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza con contestuale sequestro del mezzo ai fini della confisca.