Natale 2022 |
Attualità
/
Sociale
/

Desio, gli auguri di buon Natale e buon anno da parte dei pakistani

3 gennaio 2023 | 09:57
Share0
Desio, gli auguri di buon Natale e buon anno da parte dei pakistani
Un incontro di dialogo interreligioso al centro cultuale islamico

La numerosa comunità pakistana riunita nell’associazione Minhaj Ul Quran ha scritto un messaggio di auguri ai parroci e a tutti i cittadini desiani, nel segno del dialogo e del rispetto reciproco.

La comunità islamica pakistana di Desio, una delle più numerose del nord Italia, fa gli auguri di buon Natale e buon anno alla comunità cattolica. Come ormai succede da alcuni anni, i referenti dell’associazione culturale pakistana Minhaj Ul Quran, in occasione delle feste natalizie, hanno portato di persona un messaggio di auguri ai parroci della città e, di conseguenza, a tutti i parrocchiani e ai cittadini.  Nel testo, i musulmani fanno riferimento all’anno appena trascorso e anche al percorso di dialogo interreligioso intrapreso a Desio da parecchi anni.

L’attenzione a chi soffre

“Abbiamo vissuto un altro anno difficile, segnato dalla guerra in Ucraina e da tutte le altre situazioni di guerra, sofferenza, povertà, violazione dei diritti umani nel mondo, come in Iran e in Afghanistan – si legge nel messaggio –  Non vogliamo dimenticare i più fragili, anche nelle nostre società e nelle nostre comunità. La pandemia e la guerra hanno provocato una grande crisi e molte persone fanno fatica ad arrivare alla fine del mese. Il nostro pensiero e la nostra solidarietà va a loro. E a noi, che cerchiamo ogni anno di dare il nostro piccolo contributo per rendere migliore il nostro mondo e la nostra città”.

L’impegno per un mondo migliore, sulla strada del dialogo

L’augurio dei pakistani è quello di proseguire sulla strada del dialogo e della pace, per dare un piccolo contributo per rendere migliore il mondo. “Siamo legati da un’amicizia che dura da molto tempo. Abbiamo bisogno di sentirci sempre più uniti e sempre meno soli. La condivisione e il sostegno gli uni degli altri sono fondamentali – affermano i pakistani – . Continuiamo a camminare sulla strada del dialogo, della conoscenza e del rispetto reciproco, per superare le barriere e abbattere i pregiudizi che creano solo incomprensioni. Vi ringraziamo per l’amicizia che ci lega e rinnoviamo il nostro impegno per costruire un mondo di pace e di fratellanza, a partire dalla nostra città e dal nostro territorio”.